Attualità e Politica
15/01/2025 | 17:32
15/01/2025 | 17:32
ROMA - In Italia il calcio chiede denaro alle istituzioni e all’industria delle scommesse – l’ultimo tentativo nel Decreto Cultura poi accantonato – per salvare conti sempre più traballanti. Altrove, in Germania, i club calcistici ricevono invece una mazzata pesantissima e sono chiamati addirittura a pagare la bolletta per la sicurezza negli stadi. In una causa su chi dovesse pagare i conti extra per la sicurezza delle partite a rischio - migliaia di poliziotti in tenuta antisommossa, trasporti, camionette, cibo e pernottamenti - la Corte Costituzionale tedesca ha emesso una sentenza destinata a fare scuola: toccherà ai club pagare. Si chiude così una vicenda decennale che ha coinvolto il Werder Brema, ma che potrebbe avere conseguenze significative per tutte le tifoserie. Il calcio professionistico, secondo il verdetto, può essere chiamato a contribuire economicamente e i singoli Länder possono addebitare i costi aggiuntivi della polizia. In questo modo, riporta il sito del Corriere della Sera, non saranno tutti i contribuenti a dover pagare, ma piuttosto i beneficiari economici. “Siamo delusi — ha dichiarato l’avvocato della Bundesliga, Bernd Hoefer — ma dobbiamo accettarlo».
La Lega aveva sostenuto invano che garantire la sicurezza pubblica al di fuori degli stadi fosse una funzione centrale dello Stato, da finanziare con fondi pubblici. Il problema da risolvere ora è che questi oneri, in teoria, ricadono solo sulle squadre che giocano nelle regioni che li applicano. Questo finisce per colpire, con un aggravio economico, alcune società, mentre altre ne vengono esentate. Tuttavia, diversi Länder hanno già annunciato l’intenzione di seguire l’esempio di Brema: tra questi Amburgo, la Bassa Sassonia e la Renania-Palatinato. La Lega tedesca, dal canto suo, sta già pensando alla creazione di un fondo per coprire le 50 partite a rischio, con un fabbisogno stimato tra i 20 e i 30 milioni di euro. Intanto, il Werder Brema deve saldare il suo debito con le autorità: due milioni di euro.
RED/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password