Attualità e Politica
30/05/2023 | 13:55
30/05/2023 | 13:55
ROMA - Questa mattina, alle ore 10.00 nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi dell’Università degli Studi di Torino, si è tenuto l’incontro con i protagonisti di “compiti@casa”, progetto ideato dalla Fondazione De Agostini, in collaborazione con l’Università degli Studi Torino e rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo grado, con l’obiettivo di contrastare la fragilità educativa e la dispersione scolastica, attraverso l’accompagnamento allo studio a distanza.
All’evento hanno partecipato gli studenti di alcune scuole che hanno aderito al progetto, giunto quest’anno alla terza edizione: I.C. L. Da Vinci-Frank (Torino), I.C. Bellini (Novara), I.C. P.zza Filattiera 84 (Roma) e I.C. Radice Sanzio Ammaturo (Napoli).
I ragazzi hanno avuto modo di incontrare e conoscere dal vivo i loro tutor universitari che durante tutto il percorso del progetto li hanno seguiti e aiutati nello studio, attraverso la piattaforma digitale creata appositamente dall’Università di Torino https://compitiacasa.i-learn.unito.it/.
La mattinata è stata introdotta dalla Prof.ssa Marina Marchisio, coordinatrice del progetto “compiti@casa” e Ordinario di Matematiche Complementari all’Università di Torino e da Marcella Drago, Segretario Generale di Fondazione De Agostini.
L’incontro ha visto poi uno scambio di esperienze e di testimonianze tra gli studenti e i tutor universitari che hanno raccontato, divertiti e commossi, come hanno vissuto l’esperienza di compiti@casa. Tutti i ragazzi hanno evidenziato quanto sia stato importante per loro aver partecipato al progetto, che ha rafforzato significativamente non solo le loro competenze di studenti ma soprattutto la fiducia in loro stessi, la sicurezza nelle relazioni con gli insegnanti e i compagni, facendoli crescere molto dal punto di vista umano.
La finalità di compiti@casa è, infatti, quella di sostenere e accompagnare nello studio gli alunni più fragili con un’azione educativa mirata, con l’utilizzo di metodologie innovative e strumenti digitali, e con tutor giovani, motivati e preparati che, in un’ottica di peer education (cioè un’educazione tra persone simili, che possono condividere un “piano comune” per dialogare), possono non solo aiutare i ragazzi nell’apprendimento ma essere soprattutto capaci di ascolto, accoglienza e buone relazioni (seppur a distanza).
300 studenti di scuola secondaria di primo grado, 9 scuole in 6 diverse città italiane, 100 tutor provenienti da 3 università per un totale di 9.200 ore di tutorato e 1.000 ore di formazione specifica ricevuta dai tutor e 18.000 ore di assistenza allo studio donate agli studenti.
Questi sono i numeri dell’edizione 2023 di compiti@casa, che quest’anno è arrivata anche a Palermo – oltre a Torino, Novara, Milano, Roma e Napoli – con una dimensione nazionale sempre più rilevante.
A fianco di Fondazione De Agostini hanno sostenuto questo progetto IGT e Fondazione Alberto e Franca Riva.
Le scuole che hanno aderito a questa terza edizione di “compiti@casa” sono: I.C. Rita Levi Montalcini, I.C. Bellini e I.C. Bottacchi di Novara, I.C. Leonardo da Vinci-Frank di Torino, I.C. Renzo Pezzani di Milano, I.C. Piazza Filattiera 84 di Roma, I.C. Adelaide Ristori e I.C. Radice Sanzio Ammaturo di Napoli, e I.C. Renato Guttuso di Palermo.
RED/Agipro
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 15:45 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra le domande poste all’Agenzia...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password