Attualità e Politica
04/02/2020 | 10:00
04/02/2020 | 10:00
LONDRA, dal nostro inviato - «Non credo ad un licenza europea del gioco, sono trascorsi oltre dieci anni dal periodo del Commissario Ue McCreevy e nulla è cambiato, anzi è stato soppresso il gruppo di esperti online, che era una piattaforma idonea a discutere e trovare soluzioni comuni almeno per le cosiddette buone pratiche». Francesco Rodano, Chief Policy Officer di Playtech, giudica così lo scenario europeo del gaming, durante una conferenza organizzata dallo studio legale DLA Piper a Londra. Qualcosa si muove intanto in due grandi mercati come Germania e Olanda: «Sì, stanno finalmente aprendo, anche se occorre essere molto prudenti. In Germania la situazione è ancora un po’ incerta: dai casinò ai limiti di deposito alle scommesse live. Hanno anche preparato l’introduzione di un algoritmo che individua i giocatori a rischio sin dai primi comportamenti di gioco. L’Olanda sembra molto promettente, con 200 compagnie interessate (tanto per avere un'idea: sono 18 in spagna e 80 in Italia) e 17 milioni di abitanti. Per entrambi i mercati, agli operatori servirà una tempistica giusta, in Olanda si è andati avanti con tanti rinvii e una lunga consultazione. Ora si è quasi pronti ma ci si può fidare? Difficile dirlo». Secondo Rodano, i due nuovi mercati in fase di regolamentazione significano anche «due nuovi set di nuove regole da rispettare per l’industria, con i conseguenti costi e impegni. La sfida più grande è la crescita responsabile, per evitare contraccolpi come in Italia o Gran Bretagna. Il gioco responsabile deve essere comunicato ormai con la stessa intensità con cui si comunicano i prodotti. In entrambi i casi siamo alla fase della bozza e può succedere di tutto, stiamo discutendo di cose che ancora non sono certe e le possibili limitazioni, specie in Germania, potrebbero danneggiare le chance di successo di un operatore». Playtech è aperta a fornire servizi B2B e alla creazione di joint venture ma – afferma Rodano – «occorrerà vedere cosa succede: i primi anni sono fondamentali, anche per testare le reazioni dell’opinione pubblica ed attirare operatori. In ogni caso, è chiaro che il gioco responsabile non deve solo essere uno slogan buono per le Pr degli operatori, deve far parte del Dna di tutta l’industria», ha concluso.
NT/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password