Attualità e Politica
25/01/2024 | 14:48
25/01/2024 | 14:48
ROMA - Semaforo verde con osservazioni. La Conferenza Unificata ha espresso l’intesa al decreto legislativo del Governo che riordina il settore del gioco online, non ravvisando impatti finanziari sui bilanci delle Regioni e delle Province autonome. Gli enti locali ritengono “strategico” un coinvolgimento nella definizione delle linee generali delle misure da porre in essere per contrastare il gioco patologico. Non solo, si chiede anche l’istituzione di un tavolo di lavoro “volto a condividere i contenuti dello schema di decreto legislativo relativo ai giochi pubblici ammessi attraverso la rete fisica di prossima emanazione”. Tra i punti oggetto delle osservazioni della Conferenza delle regioni, inserite in un documento che Agipronews ha potuto visionare, l’attività dei Punti vendita ricariche (Pvr) online: le province e le regioni devono avere accesso almeno alle indicazioni delle sedi di tali punti di vendita di ricariche in quanto “luogo della rete fisica di gioco”. “La conoscenza della dislocazione – è scritto nel documento che accompagna l’intesa - è informazione necessaria anche per la definizione dei criteri di distribuzione e concentrazione territoriale delle reti fisiche del gioco e per le misure per contrastare il gioco patologico ai fini di garantire i migliori livelli di sicurezza per la tutela della Salute”. Da valutare quindi la posizione dei Pvr nel territorio, suggerisce la Conferenza degli enti locali, visto che l’attività – riconosciuta con l’iscrizione ad un Albo nazionale - estende le possibilità di offerta e quindi la platea di potenziali giocatori: “Ciò è in netto contrasto con le iniziative e le attività di prevenzione del Disturbo da Gioco d’Azzardo poste in essere nel territorio. Il “Punto vendita ricariche”, scelto e contrattualizzato direttamente dal concessionario, configura fattispecie potenzialmente in contrasto con molte norme regionali in materia, segnatamente con l’apertura, la ricarica e la chiusura del conto di gioco. Ad esempio: È vietato agli operatori dei punti gioco di far credito ai giocatori d’azzardo. È vietata qualsiasi forma di agevolazione, di promozione commerciale e fidelizzazione del gioco d’azzardo”. La Conferenza invita il Governo dunque a valutare “la contraddittorietà di un punto vendita ricariche che effettua apertura, ricarica e chiusura del conto di gioco escludendo la movimentazione delle somme”.
NT/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
14/11/2025 | 14:35 ROMA - Norvegia ai Mondiali, Italia ai playoff. Ha virtualmente già espresso i suoi verdetti il girone di qualificazione degli azzurri, che a San Siro ospitano...
13/11/2025 | 16:00 ROMA – Si chiude nel weekend, a Valencia, la stagione 2025 della MotoGP, dominata da Marc Marquez che ha concluso in anticipo la sua annata trionfale a causa...
13/11/2025 | 14:30 ROMA - L'Italia Under 21 è giunta alla partita della verità. A punteggio pieno nel Gruppo E di qualificazione all'Europeo di categoria, la...
13/11/2025 | 13:05 ROMA - I conti di gioco attivi presso Oia Services, società che controlla il marchio Betaland, sono migrati verso Vittoriabet – concessionario...
13/11/2025 | 11:50 ROMA - Due partite vinte su due, zero set lasciati agli avversari e qualificazione in semifinale centrata con un turno d'anticipo. Percorso netto fin qui per...
12/11/2025 | 17:30 ROMA - La piattaforma 1xbet.it non è più attiva in Italia dal 10 novembre 2025. Con questa comunicazione sul proprio sito italiano, il colosso internazionale...
12/11/2025 | 16:05 ROMA – Entra nel vivo l’edizione 2025 di X-Factor. Giovedì 13 novembre andrà in scena il quarto Live dell’anno e per i bookmaker...
12/11/2025 | 08:30 ROMA - Non corrispondono al vero i dati contenuti nell'articolo pubblicato l'11 novembre dal quotidiano 'La Stampa' dal titolo 'Gioco d’Azzardo,...
Ti potrebbe interessare...
14/11/2025 | 16:38 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze, inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, è stata scoperta una sala scommesse abusiva a Isola di Capo Rizzuto, in provincia...
14/11/2025 | 15:40 ROMA - E’ entrato ieri ufficialmente in vigore il decreto legislativo n. 41/2024, che costituisce la base giuridica del riordino del gioco pubblico a distanza attuato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Con...
14/11/2025 | 15:32 ROMA - Sono 5.742 gli emendamenti presentati, fra maggioranza e opposizione, alla Legge di Bilancio 2026, attualmente in discussione in Commissione Bilancio al Senato. Lo afferma in una nota, come riporta l'Ansa, il senatore di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password