Attualità e Politica
20/09/2016 | 17:16
20/09/2016 | 17:16
ROMA - I sistemi di monitoraggio e controllo, che incrociano i dati degli operatori di scommesse e rilevano possibili anomalie e tentativi di frode, sono “essenziali per far sì che la lotta al match fixing abbia successo”, insieme a un sistema di sanzioni che metta i truffatori “con le spalle al muro”. E’ quanto ha spiegato Andreas Krannich, Managing Director Strategy and Integrity di Sportradar, che ha partecipato al summit europeo organizzato dal Consiglio d’Europa, in programma oggi e domani, sulla Convenzione contro le combine. “Mettere a punto dei progressi, mostrare sistemi efficaci di contrasto e scoraggiare i truffatori con indagini mirate e sanzioni adeguate: sono questi i punti chiave per contrastare i tentativi di frode” ha detto ancora Krannich, che ha poi illustrato due recenti casi di match fixing, venuti alla luce - e sanzionati - anche grazie alle segnalazioni di Sportradar.
Nel primo caso, la segnalazione di due match sospetti ha portato “la federazione locale a sanzionare con multe i club coinvolti e con sospensioni temporanee nove giocatori - spiega Krannich - Provvedimenti basati solo sulle segnalazioni ricevute, come previsto dal regolamento nazionale, che a fronte di sanzioni basate su semplici prove indiziarie, ha però reso più miti le pene. Lo stesso Tribunale Arbitrale dello Sport, ha in seguito ritenuto adeguato il sistema di sanzioni basato sugli indizi”. Altro caso è quello relativo ad una squadra, su cui Sportradar “ha per primo rilevato alcune anomalie: in seguito abbiamo raccolto diversi report, in maniera da individuare lo schema di flusso anomalo. E’ stato grazie a quest’ultimo sistema, più che sulle singole segnalazioni, che si è potuto agire, ottenendo anche in questo caso una conferma dal Tas”.
Al di là dei risultati ottenuti, Krannich ha concluso il suo intervento analizzando i possibili sviluppi futuri: “Quanto conta modificare le norme e i regolamenti così da garantire sanzioni più efficaci contro i “fixer” e i presunti “fixer”? - ha dunque chiesto Krannich al pubblico, composto da alcuni dei principali esperti del contrasto al match fixing - le regole che prevedono sanzioni anche su prove indiziarie sono un modello che anche altre associazioni sportive dovrebbero adottare? E mentre l’affidabilità del Fraud Detection System di Sportradar è stata sancita dal Tas, quali altri sistemi potranno in futuro ottenere la stessa credibilità e cosa dovranno mostrare per aver un trattamento simile?”.
PG/Agipro
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
Ti potrebbe interessare...
06/05/2025 | 08:45 ROMA - Nei primi tre mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 2.070 milioni di euro (+327 milioni di euro,...
05/05/2025 | 16:20 ROMA - International Game Technology PLC (IGT) ha annunciato oggi che la tecnologia IGT PlaySports™ ora supporta le scommesse sportive al dettaglio presso il Silver Reef Casino Resort di Ferndale, Washington....
05/05/2025 | 16:00 ROMA - La nomina di un “responsabile della sicurezza”, l’aumento delle misure a tutela dei minori, l’installazione di videocamere di sorveglianza, la cura dell’illuminazione dell’area e l’adozione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password