Attualità e Politica
26/04/2022 | 17:48
26/04/2022 | 17:48
ROMA - Collaborazione operativa tra le forze dell'ordine e funzionari dell'Integrity del calcio, individuazione precoce di scommesse sospette, lotta al crimine organizzato. Questi alcuni degli argomenti discussi oggi nel corso della prima conferenza congiunta Europol-Uefa sul contrasto al match fixing. A L'Aia, città olandese quartier generale dell'agenzia, erano presenti 109 alti funzionari delle forze dell'ordine, delle autorità giudiziarie e delle associazioni calcistiche nazionali di 49 paesi. Oltre alle misure operative, si legge in una nota Europol, uno dei temi cardine del meeting è stata la prevenzione, con discussioni incentrate sui nuovi regolamenti adottati di recente e sugli strumenti progettati per prevenire le combine e facilitare la condivisione delle informazioni.
«Il crimine organizzato ha subito capito che molti club stavano soffrendo finanziariamente dopo la pandemia di Covid19. E dove c'è meno denaro, i giocatori, gli allenatori, i funzionari e anche i dirigenti dei club sono sempre più vulnerabili a essere corrotti dai "fixers" - ha commentato Burkhard Mühl capo dell'European Financial and Economic Crime Centre di Europol - Con gli enormi profitti associati a "rendere l'imprevedibile prevedibile", assistiamo a sempre più casi di partite truccate e risultati sospetti. La cooperazione tra le forze dell'ordine e le organizzazioni sportive è vitale non solo per individuare e indagare casi di possibile corruzione, ma anche per fermare tali attività prima ancora che possano iniziare».
Secondo Angelo Rigopoulos, Managing Director of Integrity and Regulatory della Uefa, «questa prima conferenza congiunta è un importante passo avanti nella lotta contro il match fixing, e manda un segnale sul fatto che entrambe le organizzazioni sono disposte a unire le loro forze per ridurre al minimo questo fenomeno». «Oggi più che mai - ha aggiunto Vincent Ven, capo dell'Anti-Match-Fixing della Uefa - il calcio europeo e le forze dell'ordine devono rimanere uniti e offrire reciproco sostegno per proteggere questo sport, attraverso la cooperazione, l'attuazione di progetti comuni e lo scambio di informazioni».
Al momento, gli esperti del Centro Europeo per il Crimine Economico e Finanziario di Europol lavorano con le autorità di polizia di tutta l'Unione Europea per indagare sulle partite sospette e sui gruppi criminali che orchestrano le frodi. Il team di esperti anti-match fixing della UEFA lavora invece su educazione, intelligence, indagini e cooperazione con la sua rete di 55 Integrity Officers e con i principali stakeholder e partner, con particolare attenzione alla prevenzione.
LL/Agipro
Foto credits OSeveno/Wikimedia Commons/CC BY-SA 3.0
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password