Attualità e Politica
30/03/2020 | 16:40
30/03/2020 | 16:40
ROMA - «Dobbiamo salvare le aziende e tutto il tessuto produttivo. Occorre perciò un grande patto tra la classe imprenditoriale sana e lo Stato». E' la proposta del consigliere As.tro Beppe Iori, secondo cui «è possibile e necessario aprire subito un tavolo tra il comparto del gioco e il Ministero del Lavoro, in cui le aziende del comparto gioco potrebbero mettere in campo il loro impegno a mantenere tutti i lavoratori in forza, senza nessuna eccezione, e a riconoscere loro l’80% dello stipendio, utilizzando anche, laddove possibile, la modalità di smart working.
A fronte di ciò, lo Stato dovrebbe mettere in atto quanto necessario per consentire alle imprese del gioco di ripristinare, almeno in parte, l’ingente liquidità andata perduta in seguito alla prolungata chiusura delle attività».
Su questo fronte, spiega, «si potrebbe agire mediante un congelamento del PREU oppure attraverso una rimodulazione delle sue aliquote che dovrebbe consistere nel ripristino di quelle antecedenti l’innalzamento disposto con l’ultima legge di stabilità». Il Governo «dovrebbe tener conto che gli ultimi aumenti delle aliquote erano stati in parte compensati con la riduzione del pay out, la cui operatività è però condizionata ad un aggiornamento degli apparecchi che non si è potuto completare a causa dell’insorgenza dello stato emergenziale tuttora in corso. Pertanto, l’incidenza degli aumenti delle aliquote sulle imprese del settore è andata ben oltre la misura preventivata dallo stesso legislatore». In mancanza di interventi di tale natura, «le imprese del settore saranno costrette a chiudere, con le evidenti conseguenze sul piano occupazionale ma anche su quello delle entrate erariali provenienti dal settore del gioco pubblico, già fortemente compromesse dal protrarsi di questa situazione di totale cessazione delle attività», sottolinea. «Non possiamo esimerci dal rivolgere la nostra più totale solidarietà e vicinanza a tutti i dipendenti delle nostre aziende, i quali, nonostante le difficoltà che stanno attraversando (ben maggiori delle nostre), si stanno distinguendo per dignità ed equilibrio.La nostra speranza è quella di poter ricominciare tutti insieme con più forza e determinazione di prima. Vi assicuriamo che ce la stiamo mettendo tutta».
RED/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password