Attualità e Politica
16/03/2021 | 11:57
16/03/2021 | 11:57
ROMA - Le corse clandestine dei cavalli a Messina «rappresentano un tradizionale interesse delle organizzazioni criminali, che utilizzano tale attività quale fonte di guadagno attraverso la gestione di scommesse illecite»: su questo fenomeno «è costante l'attenzione delle forze di polizia, sia in termini di attività di prevenzione che di contrasto», attraverso un'azione ancora «più strutturata e strategica, mirata all'individuazione dei soggetti coinvolti nelle gare clandestine, dei luoghi in cui vengono custoditi gli animali, del giro d'affari e degli interessi riconducibili ai gruppi criminali». È la risposta del sottosegretario all'Interno, Ivan Scalfarotto, all'interpellanza presentata dal deputato di Liberi e Uguali, Nicola Stumpo, che chiedeva «quali iniziative di controllo del territorio e di prevenzione e di contrasto della criminalità abbia messo o intenda mettere in atto» per la città di Messina, dove «diverse operazioni delle forze dell'ordine e procedimenti penali» hanno segnalato la presenza di organizzazioni criminali dedite «alla gestione delle gare clandestine di cavalli e alle relative scommesse».
«In occasione di vari comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica e di riunioni tecniche di coordinamento delle forze di polizia, è stata convenuta la necessità di intensificare l'attività di pattugliamento nelle zone in cui più spesso sono avvenute le attività clandestine, potenziando i servizi di vigilianza, specie nelle fasce orarie notturne e della prima mattina» e «sono stati anche realizzati servizi di vigilanza massivi, con il coinvolgimento delle forze dell'ordine, della polizia locale e del servizio veterinario, al fine di scoraggiare lo svolgersi delle corse», ha spiegato il sottosegretario.
«Una conferma dell'incisiva e costante azione delle forze dell'ordine è testimoniata dall'operazione avvenuta lo scorso 11 novembre, con le quali è stata data esecuzione di misure cautelari nei confronti di 33 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere di tipo mafioso, corse clandestine di cavalli, scommesse clandestine su competizioni sportive non autorizzate», ha ricordato. «Per quanto riguarda le attività di prevenzione e repressione del gioco illegale e la tutela dei minori, la polizia di Stato, in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e delle altre forze di polizia, svolge periodicamente piani straordinari di controllo del territorio sugli esercizi commerciali dediti alla raccolta del gioco e delle scommesse», ha concluso
MSC/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password