Attualità e Politica
16/03/2021 | 11:57
16/03/2021 | 11:57
ROMA - Le corse clandestine dei cavalli a Messina «rappresentano un tradizionale interesse delle organizzazioni criminali, che utilizzano tale attività quale fonte di guadagno attraverso la gestione di scommesse illecite»: su questo fenomeno «è costante l'attenzione delle forze di polizia, sia in termini di attività di prevenzione che di contrasto», attraverso un'azione ancora «più strutturata e strategica, mirata all'individuazione dei soggetti coinvolti nelle gare clandestine, dei luoghi in cui vengono custoditi gli animali, del giro d'affari e degli interessi riconducibili ai gruppi criminali». È la risposta del sottosegretario all'Interno, Ivan Scalfarotto, all'interpellanza presentata dal deputato di Liberi e Uguali, Nicola Stumpo, che chiedeva «quali iniziative di controllo del territorio e di prevenzione e di contrasto della criminalità abbia messo o intenda mettere in atto» per la città di Messina, dove «diverse operazioni delle forze dell'ordine e procedimenti penali» hanno segnalato la presenza di organizzazioni criminali dedite «alla gestione delle gare clandestine di cavalli e alle relative scommesse».
«In occasione di vari comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica e di riunioni tecniche di coordinamento delle forze di polizia, è stata convenuta la necessità di intensificare l'attività di pattugliamento nelle zone in cui più spesso sono avvenute le attività clandestine, potenziando i servizi di vigilianza, specie nelle fasce orarie notturne e della prima mattina» e «sono stati anche realizzati servizi di vigilanza massivi, con il coinvolgimento delle forze dell'ordine, della polizia locale e del servizio veterinario, al fine di scoraggiare lo svolgersi delle corse», ha spiegato il sottosegretario.
«Una conferma dell'incisiva e costante azione delle forze dell'ordine è testimoniata dall'operazione avvenuta lo scorso 11 novembre, con le quali è stata data esecuzione di misure cautelari nei confronti di 33 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere di tipo mafioso, corse clandestine di cavalli, scommesse clandestine su competizioni sportive non autorizzate», ha ricordato. «Per quanto riguarda le attività di prevenzione e repressione del gioco illegale e la tutela dei minori, la polizia di Stato, in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e delle altre forze di polizia, svolge periodicamente piani straordinari di controllo del territorio sugli esercizi commerciali dediti alla raccolta del gioco e delle scommesse», ha concluso
MSC/Agipro
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 15:58 ROMA - In occasione di Fieracavalli, la più importante manifestazione nazionale dedicata al mondo equestre, EQUtv e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) hanno annunciato un accordo di media...
06/11/2025 | 14:51 ROMA – “L'anno prossimo il Decreto Dignità potrebbe essere cancellato dalla Corte di Giustizia Europea: Non è detto che questo possa essere un vantaggio per gli operatori, perché ci riporterebbe...
06/11/2025 | 14:22 ROMA - Compartecipazione - senza vincolo di destinazione - al gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco di cui al territorio regionale, a partire dall’entrata in vigore dello schema di decreto legislativo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password