Attualità e Politica
23/09/2020 | 08:30
23/09/2020 | 08:30
ROMA - Sono 867 gli emendamenti segnalati dai gruppi parlamentari al Decreto Agosto, all'esame della Commissione Bilancio del Senato: tra questi figura l'emendamento del senatore Gianni Pittella (PD), che propone di riallineare al 2022 le concessioni dei giochi retail e online, a causa «della straordinarietà ed imprevedibilità dell'emergenza epidemiologica Covid-19». Il senatore ha proposto di prorogare di 18 mesi le concessioni per tutti i giochi (slot e VLT, scommesse, bingo) e di estendere fino al 31 dicembre 2022 le concessioni per il gioco online, «a fronte della corresponsione di una somma di 2.800 euro per ciascun mese». Sullo stesso tema, segnalato anche l'emendamento Pichetto Fratin; il senatore di Forza Italia ha sottoposto alla Commissione Bilancio anche la sua proposta per rafforzare il contrasto al gioco minorile, permettendo l'accesso ai locali che ospitano slot e Vlt «oltre che con la tessera sanitaria, anche mediante l'esibizione e la verifica di documenti personali di riconoscimento» (e in caso di violazione delle norme, prevedendo una «sanzione amministrativa pari a 15mila euro per ciascun apparecchio utilizzato»).
Tra gli emendamenti segnalati c'è anche la proposta senatrice Laura Bottici (M5S), che chiede di riscrivere la norma del Decreto Agosto che offre all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la possibilità di costituire «una apposita società, di cui l'Agenzia è socio unico», per occuparsi di servizi di «certificazione di qualità dei prodotti» e dell'«uso del certificato del bollino di qualità». Sulla lotteria degli scontrini, segnalato l'emendamento del senatore Alan Ferrari (PD) che propone che «nel caso in cui i dati dei corrispettivi siano stati correttamente memorizzati dall'esercente, ma non risultino disponibili per l'Agenzia delle Entrate», un «provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, d'intesa con il direttore dell'Agenzia delle Entrate» stabilisca «le modalità e i termini per il recupero dei corrispettivi», per consentire «la loro partecipazione alla prima estrazione successiva al corretto ricevimento dei dati».
MSC/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password