Attualità e Politica
23/09/2020 | 12:04
23/09/2020 | 12:04
ROMA - Il Decreto Rilancio intendeva semplificare l'accesso ai benefici economici per le imprese agricole e ippiche, ma il decreto che ne deve definire le modalità applicative rischia di rallentare la procedura: è la denuncia della deputata Chiara Gagnarli (M5S), che ha presentato un'interrogazione al ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e al ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova, a cui chiede di «verificare la necessità di apportare modifiche immediate al testo del decreto».
Il Decreto Rilancio aveva previsto «l'esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020» anche «per le imprese del comparto ippico», rinviando a «un decreto del ministro del Lavoro - da emanarsi di concerto con il ministro delle Politiche agricole e con il ministro dell'Economia - la definizione dei criteri e delle modalità attuative», ricorda la deputata. Il testo del decreto ministeriale, secondo quanto riferito dal ministro Bellanova, sarebbe stato firmato lo scorso 15 settembre e non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ma, spiega la deputata nell'interrogazione, «sembra individuare come imprese beneficiarie quelle che svolgono le attività individuate dai codici Ateco». Il Decreto Rilancio «non fa alcun riferimento ai codici Ateco» e «attribuisce il diritto al beneficio sulla base della semplice appartenenza ad una certa filiera», con l'obiettivo di «semplificare al massimo l'attribuzione del beneficio entro l'anno in corso, per evitare rischi di disimpegno delle risorse perché non spese al 31 dicembre 2020».
Il decreto ministeriale, invece, condiziona ai codici Ateco «la spettanza del diritto al beneficio, discostandosi dall'impostazione del legislatore» e «prevederebbe un procedimento a domanda, con possibili rallentamenti burocratici», sottolinea Gagnarli, chiedendo quindi ai due Ministri di «assumere le iniziative di competenza affinché comunque nessuna interpretazione difforme dall'intento del legislatore possa essere adottata in sede di applicazione della norma».
MSC/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 15:07 ROMA - La Corte d’Appello di Palermo ha definitivamente annullato la sanzione amministrativa di 20mila euro inflitta al titolare di un esercizio commerciale di Modica, in provincia di Ragusa, chiudendo un procedimento avviato...
23/10/2025 | 12:10 ROMA - Il Gruppo Lottomatica è stato premiato martedì 21 ottobre presso il Senato della Repubblica per il suo impegno di responsabilità sociale all’interno di “Corporate LifeSavers”, il programma...
23/10/2025 | 11:50 ROMA - Piazza scommesse facendosi prestare soldi dagli amici con un inganno, ma li perde tutti e ora finisce nei guai. Protagonista della vicenda, come riporta il Corriere di Novara, un ventenne di Arona, in provincia di Novara, finito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password