Attualità e Politica
09/11/2017 | 07:30
09/11/2017 | 07:30
ROMA - Sono una decina gli emendamenti che riguardano i giochi presentati dai senatori di diversi schieramenti all'articolo 20 del decreto fiscale collegato alla manovra. Alcuni senatori - Giovanni Endrizzi (M5S), Antonio Milo (ALA) e Lucrezia Ricchiuti (MDP) - chiedono con tre distinti emendamenti, di sopprimere la norma del decreto fiscale che prevede «la prosecuzione del rapporto concessorio in essere, relativo alla raccolta, anche a distanza, delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea», in modo da assicurare «nuove e maggiori entrate al bilancio dello Stato in misura pari a 50 milioni di euro per l’anno 2017 e 750 milioni di euro per l’anno 2018».
UNA GARA PER I GRATTA E VINCI - Altre proposte di modifica, invece, riguardano la previsione di una gara per le lotterie istantanee: Claudio Broglia (PD) propone di «avviare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del provvedimento le procedure per la selezione pubblica per l’affidamento in concessione dell’esercizio dei giochi pubblici denominati lotterie nazionali ad estrazione istantanea». La senatrice Loredana De Petris (SI-SEL) invece propone di indire «una gara, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione, per conseguire tempestivamente l’aggiudicazione di una nuova concessione». Anche la senatrice del Gruppo Misto Alessandra Bencini ha presentato un emendamento per un bando di gara relativo alla raccolta Gratta e vinci.
BANDO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2017 - La senatrice Ricchiuti (MDP) chiede che, «per assicurare la maggiore concorrenzialità economicità e capillarità distributiva della raccolta delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea, in previsione della scadenza della vigente concessione per l’esercizio di tale forma di gioco, entro il 31 dicembre 2017 1’Agenzia delle dogane e dei monopoli avvii le procedure occorrenti per conseguire tempestivamente l’aggiudicazione della concessione, relativa alla raccolta, anche a distanza, delle predette lotterie, ai più qualificati operatori di gioco, nazionali e comunitari; individuati in numero comunque non superiore a quattro e muniti di idonei requisiti di affidabilità morale, tecnica ed economica». Nell'emendamento, «la concessione prevede un aggio comprensivo del compenso non inferiore all’8 per cento dovuto ai punti vendita per le lotterie ad estrazione istantanea, pari all’11,90 per cento della raccolta e valori medi di restituzione della raccolta in vincite, per ciascun concessionario aggiudicatario, non superiori al 75 per cento. La selezione concorrenziale per l’aggiudicazione della concessione è basata sul criterio, dell’offerta economicamente più vantaggiosa, nell’ambito della quale valore prioritario è attribuito ai seguenti criteri: rialzo delle offerte rispetto ad una base predefinita che assicuri, comunque, entrate complessivamente non inferiori a 800 milioni di euro nell’anno 2018, indipendentemente dal numero finale dei soggetti aggiudicatari; previsione di una entrata a titolo di cauzione da parte dei partecipanti alla gara pari a 50 milioni di euro per l’anno 2017; offerta di standard qualitativi che garantiscano la più completa sicurezza dei consumatori in termini di non alterabilità e non limitabilità dei biglietti, nonché di sicurezza del sistema di pagamento delle vincite; capillarità della distribuzione attraverso una rete su tutto il territorio nazionale, esclusiva per concessionario, costituita da un numero non inferiore ai punti vendita garantiti dall’attuale concessionario, da attivare entro il 31 dicembre 2019, fermo restando il divieto a pena di nullità, di clausole contrattuali che determinino restrizioni alla libertà contrattuale dei fornitori di beni o servizi». Le concessioni, «eventualmente rinnovabili per non più di una volta, hanno la durata massima di nove anni, suddivisi in due periodi rispettivamente di cinque e quattro anni. La prosecuzione della concessione per il secondo periodo è subordinata alla positiva valutazione dell’andamento della gestione da parte dell’amministrazione concedente da esprimere entro il primo semestre del quinto anno di concessione».
MSC/Agipro
08/08/2025 | 15:00 ROMA - Centrocampista cercasi. La Juventus vuole regalare a Igor Tudor entro la fine del calciomercato estivo un mediano di qualità nella zona nevralgica...
07/08/2025 | 13:45 ROMA – La telenovela Lookman potrebbe avere un lieto fine? Opzione molto probabile per i bookmaker, che nonostante il primo rifiuto dell’Atalanta, vedono...
06/08/2025 | 14:40 ROMA - "Daremo la fascia al giocatore con più presenze. I capitani con me sono 7-8 e spero diventino anche 15 o 20". Il nuovo allenatore della Roma, Gian...
06/08/2025 | 12:00 ROMA – Sono 61 le segnalazioni di scommesse anomale ricevute da Malta Gaming Authority (MGA) nel secondo trimestre 2025. Questi i dati presenti nel “Sports...
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer,...
05/08/2025 | 14:30 ROMA - In casa Atalanta continua a tener banco la spinosa questione Lookman, ma per la Dea quella del nigeriano potrebbe non essere l'unica uscita pesante. Secondo...
04/08/2025 | 14:55 ROMA – La vittoria di Lando Norris in Ungheria, sfruttando la strategia a una sosta, ha permesso al pilota britannico della McLaren di tornare al successo...
04/08/2025 | 13:20 ROMA – Sono arrivati i provvedimenti della Corte Federale sul caso delle statistiche manipolate nella Serie A di basket. Tutto partì nel mese di marzo...
Ti potrebbe interessare...
08/08/2025 | 12:37 ROMA - Il gruppo di scommesse sportive e giochi online Flutter Entertainment ha rivelato che i ricavi del secondo trimestre sono cresciuti del 16%, raggiungendo i 3,1 miliardi di euro, in gran parte grazie alle ottime performance negli...
08/08/2025 | 11:45 ROMA - Durante una serie di controlli dei Carabinieri a Castelvetrano, in provincia di Trapani, le forze dell'ordine - in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - hanno ispezionato un bar,...
08/08/2025 | 10:15 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia e di funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Lonato del Garda, in provincia di Brescia, le forze dell'ordine hanno riscontrato la presenza di un minorenne all'interno...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password