Attualità e Politica
01/10/2024 | 17:58
01/10/2024 | 17:58
ROMA – Confermate dal Tar Lazio le due multe da 700mila euro e oltre 1,5 milioni inflitte da Agcom a Top Ads, colpevole di aver pubblicizzato giochi con vincita in denaro, in violazione del divieto sancito dal Decreto Dignità. La multa da 700mila euro faceva riferimento a violazioni commesse su cinque canali You Tube e sul sito www.spikeslot.com, mentre la seconda da oltre 1,5 milioni di euro era stata irrorata per video sulle piattaforme digitali Twitter, Telegram, Twitch e Tik Tok.
LA DIFESA - Top Ads aveva presentato diversi motivi di ricorso, tutti confutati dal Tar. Si era appellata, in primo luogo, alle Linee Guida Agcom, ritenendo che l’applicabilità del divieto fosse limitato ai soli operatori con sede legale in Italia (mentre la società ricorrente ha sede nella Repubblica di Malta). Aveva poi ricordato una direttiva dell’Unione Europea, secondo cui fra i settori connotati da maggiore rischio per la salute del consumatore non ci sarebbe “l’attività di comunicazione commerciale del gioco a pagamento”. Top Ads, quindi, riteneva la propria attività “utile per conoscere il gioco lecito e le sue modalità di funzionamento al fine di distinguerlo da quello illegale”. La ricorrente aveva poi prospettato rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE della questione “se sia compatibile, o meno, con il principio di un divieto assoluto di pubblicità in materia di gioco lecito in un sistema normativo nazionale che prevede un regime concessorio del gioco lecito mediante rilascio di concessioni che impongono agli operatori specifici obblighi informativi, compresa la promozione del gioco legale e responsabile per contrastare il gioco irregolare”. Per Top Ads i video in questione sarebbero stati “uno strumento di intrattenimento informativo di natura audiovisiva in cui i commentatori descrivono in chiave ironica le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti e servizi di gioco per creare una maggiore consapevolezza sugli stessi. In altri termini, si sarebbe trattato di un’attività di informazione e non di promozione del gioco.
LA DECISONE - I giudici hanno tuttavia rigettato i motivi del ricorso. Innanzitutto, Il divieto di pubblicità del gioco a pagamento trova applicazione anche nei confronti dei soggetti con sede legale all’estero, “qualora abbiano ricevuto la concessione per l’offerta del gioco a pagamento in Italia dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli e siano stati autorizzati alla fornitura di servizi media audiovisivi in Italia”. In secondo luogo, il Parlamento europeo con una risoluzione del 2013 ha evidenziato che “la fornitura di servizi di gioco d'azzardo online non è soggetta a una regolamentazione settoriale specifica a livello di UE”. Inoltre, “i fornitori di gioco d’azzardo online devono in ogni caso rispettare la legislazione nazionale degli Stati membri in cui operano” ed “è opportuno che gli Stati membri conservino il diritto di imporre le restrizioni che ritengono necessarie e giustificate per contrastare il gioco d’azzardo online illegale, al fine di applicare la legislazione nazionale ed impedire ai fornitori illegali l’accesso al mercato”.
Il Collegio non ha condiviso neanche l’ipotesi della “natura informativa” dei video, ribadendo che si tratta di contenuti “caricati con frequenza quasi giornaliera in cui il creator gioca, in ciascun video, a un gioco con vincite in denaro suggerendo addirittura le modalità per poter accedere a determinati bonus”.
GL/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password