Attualità e Politica
25/11/2022 | 12:11
25/11/2022 | 12:11
ROMA - Ottanta milioni di euro per il 2023 per finanziare il credito di imposta per gli esercenti per adeguare i registratori di cassa con la tecnologia necessaria per la partecipazione alla nuova lotteria degli scontrini: è quanto prevede il Decreto Aiuti-quater, all'esame della Commissione Bilancio del Senato.
Nel dossier del Servizio Studi che accompagna il provvedimento, si legge che l'adeguamento si è reso necessario in vista dell'avvio di "una nuova modalità di partecipazione alla lotteria degli scontrini ad uscita istantanea".
Adm e Sogei stanno collaborando per elaborare "un sistema informatico e telematico che permetta, a tutti i registratori di cassa presenti sul territorio nazionale, di emettere un QR-code per la partecipazione alla lotteria all’atto dell’emissione dello scontrino fiscale". L'obiettivo è "minimizzare gli impatti sugli esercenti in termini di aggiornamento dei registratori di cassa e, al contempo, la massimizzazione della sicurezza di certificazione del sistema di gioco". Inoltre, il sistema verrà realizzato in modo che per i consumatori "non sarà più necessario, all’atto dell’acquisto, dichiarare all’esercente la volontà" di partecipare alla lotteria, ma saranno i consumatori stessi a "verificare con un App se quello scontrino è vincente".
La norma del Decreto Aiuti-quater prevede che ai commercianti sia "concesso un contributo per l’adeguamento degli strumenti utilizzati per la memorizzazione e trasmissione telematica complessivamente pari al 100% della spesa sostenuta, per un massimo di 50 euro per ogni strumento e in ogni caso nel limite di spesa di euro 80 milioni per l’anno 2023: il contributo è concesso sotto forma di credito d’imposta di pari importo, da utilizzare in compensazione". Sarà poi un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, da emanarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, a definire "le modalità attuative, comprese le modalità per usufruire del credito d’imposta, il regime dei controlli nonché ogni altra disposizione necessaria per il monitoraggio dell’agevolazione e per il rispetto del limite di spesa previsto". La copertura finanziaria degli oneri è "pari a 80 milioni per l’anno 2023". La Commissione Bilancio ha avviato questa settimana l'esame del provvedimento, fissando alle 12 di venerdì 2 dicembre il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno.
MSC/Agipro
17/11/2025 | 15:49 ROMA - Il Consiglio di Stato annulla la decisione del Comune di Prato e riapre una sala VLT, chiusa perché troppo vicina ad una scuola. “Solo la Questura...
17/11/2025 | 15:10 ROMA – Riuscirà l’Italia senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti a vincere la terza Coppa Davis consecutiva? Per i bookmaker gli azzurri sono comunque...
17/11/2025 | 12:05 ROMA – Nell’operazione che ha portato all’arresto di 44 persone in provincia di Napoli (34 in carcere e 10 ai domiciliari) nell’ambito...
14/11/2025 | 17:00 ROMA - Tre partite vinte su tre, sei set portati a casa, zero lasciati agli avversari. Percorso netto fin qui per Jannik Sinner alle Atp Finals di Torino, con l'italiano...
14/11/2025 | 14:35 ROMA - Norvegia ai Mondiali, Italia ai playoff. Ha virtualmente già espresso i suoi verdetti il girone di qualificazione degli azzurri, che a San Siro ospitano...
14/11/2025 | 14:00 ROMA – Nonostante lo 0-2 in Moldavia, i playoff per la qualificazione ai Mondiali 2026 sono ormai una realtà per la Nazionale, dopo il 4-1 della...
13/11/2025 | 16:00 ROMA – Si chiude nel weekend, a Valencia, la stagione 2025 della MotoGP, dominata da Marc Marquez che ha concluso in anticipo la sua annata trionfale a causa...
13/11/2025 | 14:30 ROMA - L'Italia Under 21 è giunta alla partita della verità. A punteggio pieno nel Gruppo E di qualificazione all'Europeo di categoria, la...
Ti potrebbe interessare...
18/11/2025 | 17:41 ROMA - Il Giudice dell'udienza preliminare di Marsala, Sara Quittino, ha dichiarato la nullità dell’avviso di chiusura indagini nel procedimento a carico di 16 persone, accusate di associazione per delinquere finalizzata...
18/11/2025 | 17:15 ROMA - La Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 indagati di Casal di Principe, in provincia di Caserta, accusate di gestire un'organizzazione criminale specializzata nella gestione di...
18/11/2025 | 17:03 ROMA - Durante una serie di controlli dei Carabinieri a Comacchio, in provincia di Ferrara, gli agenti hanno sorpreso alcuni minorenni all'interno di una sala scommesse. Per questo motivo, è stata comminata una multa da...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password