Attualità e Politica
21/09/2021 | 13:45
21/09/2021 | 13:45
ROMA - “Il nostro nemico principale è la ghettizzazione del comparto. Un buon Osservatorio, come quello della Campania, prevede la presenza delle associazioni per sentire anche l’altra campana. E’ solo uno sponsor, ma il discorso legittima le battaglie e le richieste per stare sui tavoli, per parlare in modo ordinato portando delle valutazioni scientifiche. Poi quando ci si confronta con il pregiudizio entrano in campo altri tipi di azioni, che insieme possiamo mettere a disposizione degli associati cercando di mettere in evidenza il passo falso del ragionamento. Noi ricerchiamo il dialogo perché – parlando - evidenziamo il corto circuito di chi vuole il comparto distrutto o nell’angolo”. Così Geronimo Cardia, presidente Acadi, durante l’evento “Doppio lockdown, green pass e futuro delle sale giochi” a Enada 2021.
Tema centrale è il riordino del settore giochi che gli stessi rappresentanti del comparto chiedono a gran voce e che, come sottolineato da Cardia “serve a dare sostenibilità. Dobbiamo insistere affinché si faccia, perché senza andiamo giù. Se il legislatore nazionale non fa il riordino non ci salva. I prossimi passi per la sopravvivenza vedono la proroga delle concessioni, lo strumento per consentire a tutti di riprendere il volo, ricominciare a lavorare e normalizzare”. Un settore, quello dei giochi che - sottolinea ancora Cardia - “fa una cosa molto semplice, ossia scacciare l’illegalità nell’offerta del prodotto”. Infine una battuta sul Green pass: “E’ la chiave che apre la serratura e ci fa stare aperti. Tra i vari bastoni tra le ruote che ci hanno messo c’era anche quello delle iniziative disordinate sul territorio di governatori regionali che decidevano di imporre il Green pass. E’ stata fatta una battaglia importantissima e alla fine in sede giudiziale è stato messo il principio per cui il governatore può al massimo suggerire l’utilizzo”, conclude..
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password