Attualità e Politica
17/11/2017 | 12:12
17/11/2017 | 12:12
ROMA - Due giorni di meeting per mettere a fuoco le strategie messe in campo e i prossimi passi per il contrasto alla corruzione nello sport, inclusi i fenomeni legati al match fixing: è l’appuntamento che si concluderà oggi, convocato dall’Europol, nella sua sede de L’Aia. Una summit che riunisce le principali e più autorità e associazioni sportive e di controllo: presenti rappresentanti del Comitato Olimpico, del Consiglio d’Europa, gli esperti di settore dei governi di 18 Paesi (tra questi anche 3 non Ue, Svizzera, Australia e Moldova), oltre a delegati di Eurojust, Interpol, Uefa, Sportradar e la Tennis Integrity Unit. L’obiettivo dell'incontro è di rafforzare la cooperazione tra i partecipanti condividendo competenze operative concrete e le migliori pratiche nella lotta alla corruzione sportiva. Inoltre, il quadro d’insieme di questa forma di criminalità organizzata e dei gruppi che lo influenzano è stato ulteriormente definito grazie a strumenti di intelligence, condividendo le conoscenze strategiche tra tutti gli attori coinvolti.
“La corruzione sportiva è un fenomeno di certo legato alla criminalità organizzata, spesso di stampo mafioso - dice David Ellero dirigente di Europol nella Unità contro i Crimini Economici - è responsabilità di Europol combatterla con lo stesso approccio adottato nel lottare contro altri fenomeni criminali come il traffico di droga e il contrabbando di armi. Dobbiamo garantire che la manipolazione delle competizioni sportive non paghi e non attiri più criminalità organizzata”
"Il Comitato Olimpico Internazionale sta lavorando alla salvaguardia degli sport dal match fixing dall'inizio degli anni 2000 e applica una ‘Strategia a 3 pilastri’ per affrontare un problema complesso, da tutti i punti di vista, regolatorio, preventivo e basato sull’intelligence - aggiunge Friedrich Martens, a capo dell’unità del Cio contro le manipolazioni sportive - Con la costituzione di una unità dedicata, questa lotta è ulteriormente rafforzata verso tutti gli sport del Programma Olimpico. L'obiettivo è coinvolgere ulteriormente tutti gli stakeholder. Il Cio ritiene che si può vincere questa lotta solo attraverso un approccio concertato di tutte le parti interessate: forze dell'ordine, governi, piattaforme nazionali, organizzazioni sportive e operatori delle scommesse”.
“Il Consiglio d’Europa si impegna a garantire il coordinamento tra gli Stati e la collaborazione tra i principali soggetti interessati, nazionali e internazionali - ha detto Mikhael De Thyse, segretario della Convenzione sulla manipolazione degli eventi sportivi - Gli obiettivi comuni, tra le forze di polizia, sono di consentire indagini efficaci e sanzioni adeguate per il match fixing, sostenendo framework operativi e buone pratiche. La proficua collaborazione con Europol in questo campo ha contribuito alle attività del Consiglio d’Europa, in particolare in relazione al progetto finanziato dall'UE Keep the Crime Out of Sport”.
RED/Agipro
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
Ti potrebbe interessare...
07/05/2025 | 13:42 ROMA - Nel 2024 sono state 1.282 le persone in cura in Piemonte per problemi di dipendenza dal gioco d’azzardo, numero corrispondente allo 0,03% dell’intera popolazione regionale (che diventa 0,04% se riferito alla popolazione...
07/05/2025 | 12:53 ROMA – Dovrebbe arrivare in circa una settimana la sentenza del Tar del Lazio sul ricorso di vari operatori del gioco contro il bando di gara per le nuove concessioni online. Lo apprende Agipronews da fonti legali dopo le udienze...
07/05/2025 | 12:17 ROMA – Niente sospensione del bando di gara per le concessioni online. Tutto è rinviato alla sentenza che la sezione del Tar Lazio emetterà in 7/8 giorni. Lo apprende Agipronews da fonti legali, che spiegano come...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password