Attualità e Politica
29/05/2020 | 16:05
29/05/2020 | 16:05
ROMA - Lo sport, dopo lo stop forzato a causa dell’emergenza coronavirus, si sta riorganizzando piano piano. Le varie federazioni mondiali sportive, infatti, stanno lavorando alacremente per una ripartenza delle varie competizioni. Alcune sono già sistemate, mentre altre sono ancora in attesa. Discorso totalmente diverso, invece, per il comparto delle scommesse, ancora bloccato nell’impasse governativa. Analizzando la situazione italiana, il Governo ha lavorato con forza, insieme alla FIGC e al Coni, per la ripartenza delle varie discipline – Serie A su tutte – lasciando però ancora chiusi i negozi di scommesse. Una situazione che rischia di implodere, visto il malcontento degli operatori del settore, e di vanificare, a causa dei mancati introiti, il tanto discusso fondo "Salvasport", che dovrebbe essere alimentato proprio da un prelievo sulla raccolta scommesse. Nella speranza che la pandemia da Covid-19 si attenui, non andando a scombinare l’equilibrio che si sta tentando di ricreare, ecco un quadro generale che analizza la situazione dei vari sport.
CALCIO
Uno degli sport più chiacchierati, ha mantenuto fede a tale indole anche durante il lockdown. La divisione, nel mondo del calcio, è stata palese. Guardando in Europa, infatti, le federazioni nazionali hanno ragionato in maniera totalmente autonoma tra di loro. In Olanda, Francia, Belgio e Scozia i campionati hanno detto “stop”, congelando le classifiche generate fino allo scoppio della pandemia. Situazione diversa altrove, dove si è lavorato per la ripresa, già attuata in Germania lo scorso 16 maggio. Tra un mese (20 giugno) riparte anche la nostra Serie A (con la Coppa Italia in campo il 13 giugno), mentre il 17 del mese toccherà alla Premier League riaprire i battenti. Via libera per il calcio anche in Spagna, ma non c’è ancora la data ufficiale per la ripresa della Liga; forse l'11 giugno. Champions League ed Europa League, infine, dovrebbero essere disputate in agosto, con un format totalmente nuovo per l’occasione.
BASKET
Il basket è stato uno dei primi sport a gettare la spugna davanti all’emergenza sanitaria. L’8 marzo, un giorno prima del lockdown imposto dal DPCM di Giuseppe Conte, l’Italbasket ha fermato i campionati di casa nostra. Pochi giorni dopo è stata seguita anche dall’NBA, anche a causa della positività al coronavirus del centro degli Utah Jazz Rudy Gobert. Mentre la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) ha dichiarato concluso il campionato di Serie A, congelando promozioni e retrocessioni e optando per la non assegnazione del titolo di Campione d'Italia 2019/2020, l’NBA vorrebbe tentare una ripartenza. Tra le ipotesi proposte dalla federazione americana ci sarebbe quella di disputare un torneo finale in sede unica: le opzioni sono Las Vegas o il Disney World Resort di Orlando. Una decisione verrà presa nei prossimi giorni. Stesso discorso dell’NBA vale per Eurolega ed Eurocap. Se si decidesse di riprendere, i giocatori potranno allenarsi dal 12 giugno al 2 luglio per poi disputare le fasi finali dal 4 al 17 luglio (Eurocup) e dal 4 al 26 luglio (Eurolega).
FORMULA 1
Il circus della Formula 1 è sicuramente il comparto dove si registra più incertezza. La FIA, infatti, è stata costretta a cancellare già diversi GP, rimandando l’inizio della stagione più volte. Attualmente i vertici della federazione e le varie scuderie stanno lavorando per tornare in pista il 5 luglio a Zeltweg (Austria) per poi correre altri due gran premi a Silverstone nello stesso mese. L’idea è quella di un Mondiale con meno tappe e con più GP sullo stesso circuito, ovviamente a porte chiuse.
MOTOGP
“Se Atene piange, Sparta non ride”. La differenza tra la situazione della Formula 1 e la MotoGP, infatti, è pressoché nulla. La Dorna sta cercando di trovare una soluzione per l’inizio del Mondiale e potrebbe ripercorrere quanto fatto in F1: meno tappe e più GP su uno stesso circuito. La ripartenza, salvo ulteriori rinvii, dovrebbe essere prevista per il 19 luglio a Jerez, in Spagna.
TENNIS
Vista la distanza in campo, il tennis potrebbe ripartire senza grossi problemi. Eppure sembra essere ancora tutto fermo. L’Italia – così come Germania e ad altre nazioni dell'Europa centro-settentrionale – ha permesso la riapertura dei centri sportivi, mentre Spagna, Francia e Regno Unito non hanno ancora fornito segnali di riapertura. Tutto fermo, quindi, per quel che riguarda i tornei del Grande Slam che avrebbero dovuto infiammare l’estate tennistica.
CICLISMO
Anche la stagione ciclistica è stata completamente stravolta dal Coronavirus, ma sarà tutto recuperato nei prossimi mesi. Si riparte ufficialmente il 1 agosto dall'Italia con Strade Bianche, mentre l'8 si correrà la Milano-Sanremo. Il Tour de France è fissato dal 29 agosto al 20 settembre, Giro d'Italia dal 3 al 25 ottobre e la Vuelta di Spagna dal 20 ottobre all'8 novembre.
FT/Agipro
19/01/2021 | 21:18 ROMA - Il 37 su Napoli è ancora in cima alla classifica dei ritardatari del lotto. Il centenario campano arriva a 140 assenze nel concorso di martedì...
19/01/2021 | 12:17 ROMA - Società di gioco e media spagnoli contro i limiti alla pubblicità introdotti nel paese lo scorso anno. L'associazione di operatori JDigital...
19/01/2021 | 10:20 ROMA - Non servono «ristori e contributi, a volte ridicoli», ma «indennizzi congrui per chi è stato chiuso per editto e non per scelte imprenditoriali»,...
19/01/2021 | 09:01 ROMA - La Malta Gaming Authority «è costantemente al fianco delle forze di Polizia» del paese nelle indagini sui casi di match fixing e di scommesse...
18/01/2021 | 13:51 ROMA - La Roma di Paulo Fonseca ha abituato ad alti e bassi, ma questa discontinuità, culminata nel derby perso contro la Lazio con un netto 3-0, potrebbe...
18/01/2021 | 13:27 ROMA - Novità in casa As.Tro, l'associazione degli operatori di gioco che ha presentato oggi la nuova versione del suo sito. Una scelta, spiega in una...
18/01/2021 | 08:40 ROMA – L’ultima estrazione del Lotto, quella di sabato 16 gennaio, fa felice un giocatore di Bari. Nel capoluogo pugliese, infatti, è stata centrata...
16/01/2021 | 21:20 ROMA - Il 37 su Napoli vola a 139 assenze dopo l’ultima estrazione di sabato 16 gennaio, seguito dall’1 sempre su Napoli, a 104, e dal 5 su Venezia a...
15/01/2021 | 18:46 ROMA - Annullare gli acconti Preu degli apparecchi da gioco del primo bimestre 2021 e rinviare il pagamento della prima rata del saldo relativo al quinto bimestre...
15/01/2021 | 16:15 ROMA – Domenica sera il Castellani sarà il palcoscenico del big match di Serie B tra Empoli e Salernitana. Prima contro seconda in una sfida che dirà...
15/01/2021 | 15:27 ROMA - Se il campionato finisse adesso sarebbe salvo: il panorama del Genoa, a dir poco fosco fino a qualche settimana fa, si è parzialmente illuminato con...
15/01/2021 | 14:28 ROMA - Un nuovo incontro per proseguire il confronto sul “Regolamento per il contrasto e la prevenzione del Gioco patologico”, in particolare riguardo...
15/01/2021 | 12:40 ROMA - Secco no del Tar Lazio ai ricorsi degli operatori di gioco contro il Dpcm che aveva prorogato al 15 gennaio la chiusura delle sale. «Non emergono ragioni...
15/01/2021 | 11:19 ROMA - La proroga delle concessioni di gioco online è «auspicabile» per garantire la continuità del servizio pubblico e tutelare gli interessi...
14/01/2021 | 21:10 ROMA - Dopo l’ultima estrazione di giovedì 14 gennaio, il 37 su Napoli raggiunge le 138 assenze, seguito dall’1 sempre su Napoli, a 103, e dal...
14/01/2021 | 16:29 ROMA - L'Asian Football Confederation (AFC) ha siglato una partnership con Sportradar fino al 2028: la società diventa partner ufficiale per la distribuzione...
14/01/2021 | 14:06 ROMA – Il derby d’Inghilterra, la sfida tra Liverpool e Manchester United, torna a valere il titolo di Premier League. Con le due squadre divise...
14/01/2021 | 12:12 ROMA - Stop alla revoca delle ricevitorie del lotto che tra 2019 e il 2021 non raggiungeranno il reddito annuo richiesto dalla legge. È quanto si legge nel...
14/01/2021 | 09:03 ROMA – E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo DPCM per il contenimento della pandemia di Coronavirus. Confermato lo stato di emergenza...
14/01/2021 | 08:27 ROMA – La Guardia di Finanza ha chiuso una sala scommesse abusiva a Graniti, in provincia di Messina. I finanzieri della Compagnia di Taormina hanno accertato...
Ti potrebbe interessare...
19/01/2021 | 16:04 ROMA - La chiusura di 40 sale scommesse a Bologna non è il giusto parametro per misurare l'efficacia della legge regionale contro la ludopatia, e anzi è un segnale di estremo allarme per i lavoratori di un settore...
19/01/2021 | 15:50 ROMA - II futuro delle sale giochi e scommesse in Umbria è un'incognita e il miraggio della riapertura a marzo non è sufficiente per i gestori che, ormai da mesi, cercano di restare a galla, tra spese fisse che corrono...
19/01/2021 | 14:45 ROMA - Potrebbe chiudersi definitivamente ad aprile il contenzioso degli operatori di gioco contro i limiti orari introdotti a Palermo più di un anno fa. Il Tar Sicilia ha fissato al 13 aprile l'udienza decisiva sui ricorsi...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password