Attualità e Politica
12/03/2025 | 19:20
12/03/2025 | 19:20
ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Diversi quesiti sono incentrati sulle procedure di avvalimento, sulla questione dei ricavi e sulla capacità economica dei candidati.
Viene chiarito che “un candidato che non possiede il requisito dei ricavi complessivi non inferiori ai tre milioni di euro conseguiti negli ultimi due esercizi di bilancio chiusi anteriormente alla data di presentazione della domanda”, può partecipare al bando “anche per il tramite di società controllanti o controllate in Italia o in un altro Stato dello Spazio economico europeo e deve essere dichiarato specificatamente nella domanda di partecipazione, senza necessità di ricorrere all’istituto dell’avvalimento”. Adm specifica inoltre che “la partecipazione al bando di gara non è riservata solo a coloro che già sono operatori di gioco” e un candidato può presentare domanda tramite “avvalimento del titolo di operatore di gioco attraverso una propria controllante, partecipata o partecipante”. I bilanci e la documentazione necessaria per provare la capacità finanziaria dei candidati dovranno inoltre essere prodotti in lingua italiana oppure affiancati da una traduzione giurata. L'istituto dell'avvalimento potrà anche essere utilizzato dalle società con sede all'estero per presentare la documentazione del “Piano di azione di sostenibilità ambientale o comunque le certificazioni ivi previste in alternativa”.
Relativamente ai conti di gioco, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli spiega che con “validazione degli strumenti di pagamento indicati dal titolare dal conto di gioco al concessionario” si intende il processo per cui “all’apertura del conto di gioco o anche in un momento successivo, lo specifico strumento di pagamento è riconosciuto dal concessionario come idoneo a garantire la tracciabilità dei flussi finanziari e riconducibile al titolare del conto di gioco”. Si specifica inoltre che l'assenza di azioni dell'utente sul sito online del concessionario deve portare, dopo 20 minuti, alla disconnessione automatica dal conto di gioco e a dover nuovamente effettuare l'accesso. Durante ogni sessione attiva di connessione a un sito di gioco deve essere prevista “la visualizzazione di specifici messaggi di alert da attivarsi ogni qualvolta siano raggiunte soglie di spesa e/o di tempo in funzione dell’età e delle abitudini di gioco del giocatore”. I giocatori devono anche avere a disposizione una “funzionalità che consenta loro di impostare autolimitazioni al gioco, scegliendo un arco temporale tra giornaliero, settimanale, mensile o annuale”.
DVA/Agipro
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 14:08 ROMA – “Le regole troppo restrittive sugli apparecchi hanno penalizzato il settore e aiutato la crescita del gioco illegale, ormai arrivato al 10% della raccolta, e che cresce soprattutto nell'online. Necessario completare...
16/10/2025 | 12:35 ROMA - La spesa del gioco pubblico è stabile a quota 21,5 miliardi. La raccolta ha invece toccato quota 157 miliardi di euro: la crescita è dovuta al gioco online che aumenta del 153% e compensa il calo del segmento retail...
16/10/2025 | 12:10 ROMA – “Data Room si considera un’officina di sabotatori di convincimenti errati e precostituiti sul gioco. Convinti che mai come oggi, con un riordino in corso, sia fondamentale avere e diffondere più dati...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password