Attualità e Politica
10/01/2025 | 08:25
10/01/2025 | 08:25
ROMA - E’ stato pubblicato questa mattina in Gazzetta Ufficiale Europea l’avviso di gara dell’Agenzia delle Dogane per l’assegnazione della concessione del Lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa. Il valore stimato della procedura – è scritto in un recente decreto Adm - è pari a 4,3 miliardi di euro, mentre la base d’asta è pari a 1 miliardo di euro. La selezione sarà basata su requisiti di affidabilità morale, tecnica ed economica: gli operatori interessati dovranno presentare la propria offerta entro il 17 marzo 2025. L’aggiudicazione risponderà al criterio della candidatura economicamente più vantaggiosa, secondo un rialzo rispetto alla base d’asta. La convenzione prevede la durata di 9 anni non rinnovabile e un aggio per il concessionario pari al 6% della raccolta. Per quanto riguarda il versamento del prezzo indicato nell’offerta del concorrente risultato primo in graduatoria, sono previsti 500 milioni di euro all’atto dell’aggiudicazione, 300 milioni di euro all’atto dell’effettiva assunzione del servizio del gioco da parte dell’aggiudicatario nell’anno 2025, e nella misura residua nell’anno 2026, entro il 30 aprile. L’attuale concessionario – in scadenza alla fine di novembre - è Lottoitalia, società controllata da Igt di cui fanno parte anche Allwyn, Fit e Novomatic. Adm sottolinea poi come criterio di selezione l’obbligo di aggiornamento tecnologico, del sistema della rete e dei terminali di gioco secondo standard qualitativi che garantiscano la massima sicurezza e affidabilità. E’ inoltre previsto l’obbligo per il concessionario di versamento annuale all’Erario delle somme non investite, secondo il piano degli investimenti presentato. Il bando di gara è stato pubblicato con qualche giorno di ritardo rispetto alle previsioni, dato che la stazione appaltante – vale a dire l’Agenzia delle Dogane e Monopoli – ha dovuto correggere in extremis alcuni dettagli del testo per rendere quest’ultimo totalmente aderente alle prescrizioni contenute nel decreto legislativo n.209, pubblicato il 31 dicembre 2024 in Gazzetta Ufficiale, che contiene “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici”.
NT/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 12:19 ROMA - Compartecipazione, “senza vincolo di destinazione”, al gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco a partire dall’entrata in vigore dello schema di decreto legislativo sul riordino del gioco...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password