Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/05/2025 alle ore 17:25

Attualità e Politica

26/04/2017 | 17:55

Giochi, Astro in audizione a Cordenons (PN): “Limitazioni favoriscono illegalità, approccio giusto è la formazione”

facebook twitter pinterest
Giochi Astro Cordenons

ROMA - La delegazione Astro coordinata dal responsabile per le questioni territoriali, il vicepresidente Lorenzo Verona, ha incontrato oggi il Comune friulano di Cordenons, in provincia di Pordenone, nell'ambito degli incontri promossi dall'associazione con le amministrazioni locali che hanno emanato - o stanno per emanare - ordinanze restrittive sugli orari di funzionamento degli apparecchi da gioco. Astro, da mesi, ha intrapreso un percorso volto ad informare le Amministrazioni locali di quanto le politiche ‘antislot’ abbiano sempre un grande impatto mediatico ma raramente provocano quei benefici che ci si attende, e il gioco legale non fa eccezione. "Ovunque si sia agito per limitare l’apparecchio lecito, la problematica socio-sanitaria del gioco patologico si è aggravata, congiuntamente alla comparsa di congegni non autorizzati", evidenziano da Astro. L'associazione ha, dunque, evidenziato "la necessità di prendere atto di come uno strumento amministrativo pensato per risolvere le criticità socio-sanitarie legate alla pratica di gioco abbia in realtà acuito le medesime: gli effetti registati sono stati lo spostamento della domanda verso prodotti più aggressivi e verso il gioco online, il riemergere del gioco illegale e clandestino e l'aumento del Gap". Dall’erroneità dello strumento discende, secondo Astro, "la necessità di cambiare approccio amministrativo sin qui adottato: in luogo dei divieti, Astro ha proposto il progetto sul gioco sicuro che, dati alla  mano, è l'unico realmente capace di limitare i fenomeni di gioco compulsivo e preservare l'industria lecita".  
In particolare, sono state rappresentate le grandi potenzialità di bonifica del territorio raggiungibile attraverso un nuovo contingentamento, un’equilibrata modulazione oraria orizzontale di tutte le occasioni di gioco legale e, soprattutto, la formazione. Astro ha anche illustrato il progetto ‘un gioco buono per il territorio’ che mira a dotare le città di un “gioco” che, a prescindere dalle ore in cui venga esercitato, sia sempre legale, sicuro, praticato nel rispetto della sensibilità e delle esigenze della cittadinanza e, soprattutto, proposto in locali dove i commercianti abbiano adottato un percorso formativo di responsabilità e professionalità, sottoposto alla supervisione dello stesso comune. I rappresentanti Astro hanno proposto, quindi, un “patto” per il territorio dove si investe per fornire le città di punti vendita riqualificati e formati, dove il gioco sia proposto in condizioni di “collaborazione” – e non di conflitto –  con i rappresentanti comunali, rimadando ogni diverso ed ulteriore provvedimento restrittivo ad un secondo momento e comunque da condividere e concertare con l'industria sana anche alla luce nei nuovi e pesanti inasprimenti fiscali imposti al settore negli ultimi giorni. Il Comune di Cordenons si è detto disponibile ad analizzare il progetto elaborato da Astro.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password