Attualità e Politica
09/01/2017 | 15:05
09/01/2017 | 15:05
ROMA - «Ad oggi, non esistono (né sono state da nessuno ipotizzate) restrizioni per l’offerta e la promozione del gioco online», mentre a livello locale sono molti i limiti imposti al gioco terrestre che riguardano la pubblicità, le distanze minime dai luoghi sensibili e gli orari per l'accensione degli apparecchi, che «interessano quasi l’80% del territorio». È quanto si legge in una nota di Isabella Rusciano, dello staff legale di Astro, che evidenzia come «il canale terrestre esprima una performance di sostanziale stabilità». Il gioco online e le scommesse, invece, fanno registrare un aumento rispettivamente del 19 e del 34%, grazie a «tre benefiche prerogative che il mercato ha loro consegnato»: innanzitutto non devono sottostare alle restrizioni orarie, poi sono prodotti particolarmente affini al mondo giovanile (aspetto che «ha comportato un'espansione del bacino di utenza che altri giochi non possono più utilmente coltivare») e, infine, possono giovare della pubblicità che, per le slot "terrestri", «è praticamente impossibile».
Una clientela giovane e la promozione commerciale «trainano quindi un mercato che ha tutte le carte in regola per raggiungere gli stessi picchi di sviluppo per molti altri anni, visto che prima o poi la crescita modesta degli altri giochi finirà per evolversi in una stagnazione». Se i limiti orari e le distanze dai luoghi sensibili vengono fissati per le slot installate in bar e tabacchi per "difendere" i giovani dal gioco, «è evidente che le soluzioni pensate siano anni luce distanti dai rispettivi target di tutela», spiega l'avvocato Rusciano. In un contesto come questo, i distanziometri e i limiti orari non vengono «neppure percepiti dagli utenti come strumenti per la loro salvaguardia». Per questo, il centro studi AS.TRO si impegnerà a studiare la correlazione tra alcuni provvedimenti (come ad esempio le limitazioni orarie) e l'andamento del mercato (con la conseguente espanzione di altri prodotti di gioco), predisponendo «una sezione dedicata a compilare contributi tecnici da mettere a disposizione degli interlocutori istituzionali». RED/Agipro
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso) di apparecchi da gioco, a seguito dell’acquisizione...
30/04/2025 | 11:20 ROMA - L'International Betting Integrity Association (IBIA) ha segnalato 63 scommesse sospette alle autorità competenti nel primo trimestre del 2025. Il totale è inferiore del 3% rispetto alle 65 segnalazioni agli...
30/04/2025 | 11:06 ROMA - "Io sono un po' refrattario ai giudizi assoluti. Mi era stato chiesto: secondo lei chi scommette illecitamente e chi lo fa sui siti illegali può vestire la maglia della Nazionale? Io ho risposto 'no' non per...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password