Attualità e Politica
28/03/2019 | 09:55
28/03/2019 | 09:55
ROMA - Il Comune di Bologna ha inviato l'avviso di sfratto a 57 sale slot. E presto ne partiranno altri 500 per bar e tabaccherie che ospitano macchinette e apparecchi per il gioco d'azzardo. La stretta è la diretta conseguenza degli effetti della legge regionale che prevede una distanza minima di 500 metri da luoghi sensibili. Secondo quanto riporta Il Resto del Carlino, le prime lettere sono state spedite verso la fine di febbraio, dopo che i tecnici dell'assessorato al Commercio hanno terminato la mappatura delle attività. Quello che è emerso era prevedibile: le sale coinvolte sono 57, divise in tutti i quartieri. L'avviso del Comune ha una durata di 6 mesi: entro questo intervallo i gestori potranno scegliere tra la chiusura dell'attività oppure lo spostamento in un'altra zona, inevitabilmente più lontana. In quel caso, dietro la presentazione di prove concrete (come lavori di ristrutturazione o una trattativa di acquisto o cessione spazi in corso), potranno usufruire di un'ulteriore e definitiva proroga di altri 6 mesi.
«Entro un anno renderemo Bologna ‘slot-free’, come abbiamo sempre detto», ha spiegato l'assessore al Commercio, Alberto Aitini.
Diverso il discorso per bar, tabaccherie e tutte quelle attività che offrono anche un altro tipo di servizio: anche per loro scatterà lo stop alle macchinette in caso di troppa vicinanza ai luoghi sensibili, ma l'intervallo che porterà al loro addio sarà più lungo. Il loro numero è enorme (circa 500) e il Comune comincerà a inviare le comunicazioni in questi giorni. Bar e tabaccherie «potranno scegliere due strade: segnalare sulle macchinette la data della fine della concessione, oltre la quale non potranno mantenere gli apparecchi, oppure spostarsi», ha spiegato Aitini. Un'interpretazione della legge regionale, infatti, ha stabilito che potranno rimanere accesi fino al termine delle concessioni di rete nazionali, ovvero il 2022, ma visti i ritardi nell'applicazione delle norme, i tempi si stanno quasi armonizzando.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password