Attualità e Politica
22/06/2020 | 16:28
22/06/2020 | 16:28
ROMA - «Rivolgiamo un appello alle istituzioni della Provincia Autonoma di Bolzano» affinchè «venga decretata la ripartenza del gioco legale che, come riconosciuto da molte autorità del nostro Paese impegnate nella lotta alla criminalità, rappresenta un presidio di legalità sul territorio». Lo ha scritto Massimiliano Pucci, presidente dell'associazione dei gestori As.tro, in una lettera inviata al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher.
«In Italia, tutte le Regioni - inclusa la Provincia Autonoma di Trento - hanno avviato la fase 3 della ripartenza: i giochi sono ripartiti - o lo saranno a breve - in tutto il territorio nazionale, ad eccezione della Provincia Autonoma di Bolzano», ricorda Pucci. Nonostante il contenuto dell’ultimo DPCM dell’11 giugno 2020, la provincia di Bolzano ha rinviato "a data da destinarsi" la ripresa delle attività legate al gioco pubblico legale, «senza motivazione», sottolinea Pucci: un «comportamento omissivo» che lascia «alla deriva aziende e lavoratori del settore che, a breve, perderanno anche il sussidio degli ammortizzatori sociali» e che provoca «gravi ricadute sul gettito fiscale generato dal comparto, provocando un conseguente danno in termini erariali». Non c'è «alcuna giustificazione per questa disparità di trattamento, visto che, nella Provincia Autonoma di Bolzano, sono già ripartite le attività che presentano un rischio di contagio uguale, se non superiore, a quello delle sale giochi e delle sale scommesse», come piscine, palestre e bar.
«Considerate le caratteristiche di queste attività, sotto il punto di vista del rischio epidemiologico, si fa fatica a non scorgere la natura esclusivamente politica della scelta di riservare un differente trattamento alle sale giochi, alle sale slot e alle sale scommesse». Inoltre, «l’andamento della situazione epidemiologica appare del tutto compatibile con la riapertura delle sale da gioco nel rispetto dei protocolli di sicurezza».
L’ultimo DPCM ha affidato alle Regioni e alle Province Autonome il compito di avviare la ripresa o meno delle attività economiche: «qualsiasi altra valutazione – a maggior ragione se ancorata a scelte etiche - si tradurrebbe in un’uscita dal seminato costituzionale con palese violazione del principio di uguaglianza», conclude Pucci.
RED/Agipro
26/02/2021 | 12:53 ROMA - «Permangono incognite relative alle modalità di diffusione del virus, che rendono difficile una compiuta valutazione dei rischi». Così...
26/02/2021 | 10:42 ROMA - "Aprite, scendete". È questo il grido delle donne del gioco, riunite in protesta davanti al Ministero dell'Economia e della Finanze, che chiedono...
26/02/2021 | 09:43 ROMA - Prosegue la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo e...
25/02/2021 | 20:50 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di giovedì 25 febbraio manca da 110...
25/02/2021 | 16:15 ROMA - Il futuro di Erling Haaland sembra essere più che roseo e, a detta del suo procuratore Mino Raiola, solo 10 club nel mondo potrebbero permetterselo...
25/02/2021 | 16:01 ROMA - Riaprire subito le attività di gioco e prevedere un «piano di sostegno economico con ristori congrui» per gli operatori. Sono le richieste...
25/02/2021 | 15:39 ROMA - Con 222 voti, l'Aula del Senato ha votato la fiducia sul Decreto Milleproroghe, senza emendamenti, nel testo già approvato dalla Camera, che prevede...
25/02/2021 | 14:26 ROMA - «Bisogna lavorare da subito, anche in un'ottica di respiro lungo, per identificare settori ed attività che - al verificarsi di determinate...
25/02/2021 | 14:21 ROMA - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto a nome del Governo la fiducia al Senato sul Decreto Milleproroghe, nel...
25/02/2021 | 13:25 ROMA - Cantautori indie vs. star dei talent show. Sarà questa la sfida sul palco della 71ª edizione del Festival di Sanremo: a pochi giorni dall'inizio...
25/02/2021 | 11:37 ROMA - Non è bastata una prestazione stoica all’Atalanta, in inferiorità per gran parte del match, per evitare la sconfitta casalinga nell’andata...
25/02/2021 | 09:26 ROMA - Nuova tappa per la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo...
24/02/2021 | 19:35 ROMA - I cinema e i teatri potrebbero riaprire a fine marzo. Questo, secondo quanto apprende l'Agi, è l'esito della riunione di oggi del Comitato...
24/02/2021 | 16:18 ROMA - Sulla vittoria i bookmaker sono possibilisti, anzi addirittura fiduciosi, tanto che la quota dell'«1» non supera 1,60, mentre il «2»...
24/02/2021 | 14:35 ROMA - È «necessario un approfondimento» per verificare se lo slittamento al 1° marzo della possibilità, per i consumatori, di segnalare...
24/02/2021 | 14:20 ROMA - Il Decreto Milleproroghe è stato trasmesso in Senato per la seconda lettura e assegnato alla Commissione Affari costituzionali, con i pareri delle...
24/02/2021 | 12:59 ROMA - Una sola sconfitta in 24 partite giocate, patita nel girone di andata sul campo del Venezia ora al terzo posto della classifica di B: l'Empoli, capolista,...
24/02/2021 | 10:35 ROMA – «L’Ufficio parlamentare di bilancio ha confermato che, a causa dell’elevato canone di concessione, le piccole sale bingo subiscono...
24/02/2021 | 09:31 ROMA - I tentativi di infltrazione della criminalità organizzata «possono essere rivolti sia ai comparti economici che durante il lockdown hanno erogato...
23/02/2021 | 20:58 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di martedì 23 febbraio, manca...
Ti potrebbe interessare...
26/02/2021 | 13:15 ROMA - Il rapporto tra il settore giochi e le banche «è un tema serio e delicato che va chiarito in maniera esplicita. Non stiamo parlando solo di un settore legale, ma di un settore pubblico: negando il credito, si mette...
26/02/2021 | 13:10 ROMA - «È il momento di riprendere in mano il riordino della materia, bisogna procedere a una ridefinizione delle norme in un testo unico nazionale - condiviso con gli enti locali, nel solco dell'accordo raggiunto...
26/02/2021 | 13:05 ROMA - «Suggeriremo al nuovo Governo che affronti di petto, in tempi certi e brevi il tema del riordino, riorganizzando la quantità e la qualità dell'offerta di gioco. Diamoci una scadenza e rinviamo le gare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password