Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/11/2025 alle ore 21:10

Attualità e Politica

04/11/2025 | 16:15

Giochi, Cardia (pres. Acadi): “Da riordino online grande spinta alla legalità, serve anche presidio sul territorio”

facebook twitter pinterest
Giochi Cardia (pres. Acadi): “Da riordino online grande spinta alla legalità serve anche presidio sul territorio”

ROMA – “Il riordino dell'online in Italia sta dando una spinta per un sempre più forte presidio di legalità sul web. Ma per non perdere il controllo dei territori serve anche il riordino del territorio. E’ importante che si proceda con riequilibrio dei parametri dei prodotti e dei canali di distribuzione da attuarsi anche con misure ponte, aspettando che si vedano gli effetti del riordino che è ancora allo studio”. Così Geronimo Cardia, presidente Acadi, alla fiera internazionale del gioco Sigma Central Europe, in corso a Roma.
“Rivolgo un particolare ringraziamento agli organizzatori di questa manifestazione di quattro giorni per aver scelto Roma come scenografia di questa nuova avventura. Sono certo che la Capitale d’Italia offrirà la giusta accoglienza agli espositori ed ai visitatori. Ringrazio inoltre le autorità intervenute e le persone che hanno deciso di essere presenti e di dare il loro contributo ai contenuti di questi Panel. In questo modo possono portare alla nostra attenzione le loro esperienze di legalità, di tutela dell’utente, di attività di emersione di gettito erariale e delle iniziative per il raggiungimento di livelli occupazionali”.
Un tema trattato nel libro scritto da Cardia. 
“L’importanza dell’equilibrio tra online e on site è alla base delle riflessioni che propongo nel libro pubblicato con Giappichelli “Il Gioco Pubblico in Italia: riordino, questione territoriale e cortocircuiti istituzionali”.
Nel volume sono affrontati oltre 140 casi di norme del territorio, sono riportate oltre 70 tavole urbanistiche di comuni italiani con evidenza di dove è vietato installare alcuni punti di gioco ed è offerta una disamina aggiornata ad oggi dell’intero fenomeno”, conclude.

EMT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password