Attualità e Politica
08/08/2024 | 09:30
08/08/2024 | 09:30
ROMA - Confermata la revoca della licenza per l’installazione di sistemi di gioco vlt ad una società con sede nel Comune di Quart, in provincia di Aosta. Lo ha stabilito la Sezione Seconda del Consiglio di Stato, ribadendo quanto già deciso dal Tar della Valle d’Aosta a proposito della decisione presa dalla Questura nel 2019, che aveva avviato il procedimento di revoca causa distanza da luoghi sensibili.
LA VICENDA – Nel 2017 alla società è stata rilasciata una licenza per l’esercizio del gioco lecito attraverso il funzionamento dei sistemi di gioco vlt. Nel settembre 2019, la Questura di Aosta ha comunicato alla ricorrente l’avvio del procedimento di revoca della licenza, contestando il mancato rispetto delle distanze da luoghi sensibili stabilite dalla legge regionale del 2015, in quanto la sala giochi si trovava a meno di 500 metri dall’Università della Valle d’Aosta. La ricorrente ha contestato la nuova legge regionale del 2018, che ha modificato il criterio di misurazione della distanza, prevedendo che non sia più misurata “in base al percorso pedonale più breve”, ma “in linea d’aria”, anticipando inoltre al 1° giugno 2019 il termine per l’applicazione delle norme sulle distanze anche alle sale gioco già in esercizio (il termine era originariamente previsto entro otto anni dall’entrata in vigore della legge del 2015, dunqu al luglio del 2023). Questa normativa più restrittiva comprime – secondo la ricorrente - il diritto della libertà d’impresa degli esercenti, poiché “non è giustificata da alcun incremento nella diffusione del fenomeno della ludopatia nella Valle d’Aosta, che risulta, al contrario, in fase di attenuazione”. La nuova disciplina avrebbe quindi determinato “l’espulsione dell’attività di gioco lecito dalla pressoché totalità del territorio regionale”.
Tuttavia, secondo i Giudici, la disciplina in oggetto “rientra nei confini della discrezionalità che compete al legislatore regionale in un contesto particolarmente delicato in cui è in gioco la tutela della salute”. “Il quadro normativo e giurisprudenziale – si legge nella sentenza - consente espressamente alle Regioni d'intervenire prevedendo distanze minime dai luoghi sensibili per l'esercizio delle attività legate ai giochi leciti”. Il riferimento alla “linea d’aria” al posto del “percorso pedonale” determina un inasprimento della disciplina, “ma nel rispetto delle esigenze di tutela che la Corte ha ripetutamente sottolineato essere di particolare spessore”. Inoltre, non emergono ostacoli che impediscano all’attività di essere trasferita oltre il limite previsto dei 500 metri”. Anche il tempo concesso dal legislatore (sei mesi) per la riallocazione delle attività rispetta i criteri di equità e proporzionalità”. Per queste ragioni il ricorso è stato respinto.
GL/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
13/06/2025 | 11:55 ROMA - Anche l’Intelligenza artificiale scende in campo contro le possibili frodi sportive nel Mondiale per club che inizierà domani negli Stati...
13/06/2025 | 11:30 ROMA - La Corte di Giustizia di II grado per l’Umbria, in sette diverse sentenze, ha indicato i criteri e la corretta interpretazione della normativa fiscale...
12/06/2025 | 17:00 ROMA - Il 'nuovo' Milan targato Massimiliano Allegri comincia a prendere forma. Dopo la cessione di Reijnders al Manchester City, il riscatto di Kalulu da...
12/06/2025 | 11:40 ROMA - Sono ore decisive per la scelta del prossimo allenatore della Nazionale Italiana di calcio. Dopo il 'no' di Claudio Ranieri e Stefano Pioli, la Federazione...
11/06/2025 | 16:00 ROMA – Dopo i cambi nella dirigenza e la conferma di Igor Tudor in panchina, c'è aria di rivoluzione nell'attacco della Juventus. Sembra a un...
11/06/2025 | 15:10 ROMA - Il Tar Bolzano, con un’ordinanza, annulla un provvedimento del Comune di Bolzano e autorizza la riapertura di due centri scommesse. Dato il "potenziale...
11/06/2025 | 13:30 ROMA - Da rivelazione a certezza. Dopo l'ottima stagione appena conclusa, il Como vuole alzare l'asticella e provare a centrare una qualificazione alle coppe...
10/06/2025 | 14:30 ROMA - "Cerchiamo profili di giovani importanti che possono rappresentare un patrimonio tecnico ma anche un futuro pieno di grandi soddisfazioni per il nostro club"....
Ti potrebbe interessare...
14/06/2025 | 09:40 ROMA - Una giornata lunga, emozionante, che ha tenuto gli appassionati di padel incollati ai seggiolini del campo Centrale del Foro Italico. Sono rimaste otto coppie a giocarsi i due titoli del BNL Italy Major...
13/06/2025 | 16:20 ROMA – Le fasce orarie di utilizzo degli apparecchi da gioco nel Comune di Bassano del Grappa (in provincia di Vicenza) sono una misura proporzionata a tutela della salute pubblica e non sono in contrasto con la legge regionale...
13/06/2025 | 16:00 ROMA - Lebron da una parte, Galan dall’altra. Di nuovo. In Italia è già una tradizione: dalla rocambolesca separazione di inizio 2024, quando Ale decise di rompere con Juan stanco dei suoi comportamenti sopra...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password