Attualità e Politica
23/06/2020 | 13:30
23/06/2020 | 13:30
ROMA - I giocatori che frequentavano sale giochi e scommesse «sono passati solo in minima parte al gioco online» durante il lockdown scattato per il contenimento del coronavirus. Più del 35% ha ridotto le puntate e quasi il 23% ha smesso. Inoltre, «sembra evidente che le due popolazioni di giocatori, on-site e online, restino ben distinte». In pratica, se chi giocava a biliardo non ha "tradito" la stecca per passare alla Playstation, chi puntava sul terno al lotto dopo un sogno particolare non si è improvvisamente "convertito" al poker online durante l'isolamento.
Sono i risultati preliminari di un'indagine condotta dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc), sotto la guida di Sabrina Molinaro. La chiusura del comparto fisico dei giochi, scattata a metà marzo e «ormai terminata, ha reso necessario monitorare» le eventuali variazioni dei comportamenti dei giocatori, con l'obiettivo di «valutare se le limitazioni abbiano favorito la migrazione verso il gioco online». L'indagine si è focalizzata quindi sulle «possibili implicazioni derivanti dalla chiusura di agenzie di scommesse, sale gioco e bingo e dallo spegnimento delle slot machine».
Il questionario - «Abbiamo sviluppato uno strumento agile per investigare gli aspetti relativi al gioco su tutto il territorio nazionale» per la rilevazione del fenomeno tra aprile e maggio 2020, il questionario online GAPS #iorestoacasa, spiega la dottoressa Molinaro. Dalle prime risposte, emerge che il 3,6% riferisce di aver giocato nei punti vendita durante l'emergenza coronavirus, principalmente presso i tabaccai, e il 3,7% riporta di aver giocato d'azzardo online. Tra chi negli ultimi 12 mesi ha giocato presso luoghi fisici, oltre un quarto dei rispondenti, durante l'isolamento il 12% ha giocato on-site e il 10,3% lo ha fatto online.
I comportamenti di gioco - Come ci si aspettava, a causa della chiusura di quasi tutti i punti gioco "terrestri", lo studio - tuttora in corso - rileva una generale diminuzione del gioco fisico per il 35,4% e un'interruzione totale per il 22,8%. Il 26,6% riferisce di non aver cambiato abitudini e la maggior parte dei giocatori ha speso non oltre i 10 euro durante l'intero periodo. Per quanto riguarda il gioco online, il 28,8% riporta di non aver modificato le proprie abitudini e solo l'11,3% dichiara di aver iniziato in questa modalità proprio durante l'isolamento.
I giochi preferiti - Nei punti vendita, durante il periodo dell'emergenza coronavirus, i giochi largamente più praticati sono stati Gratta e Vinci, Superenalotto e Lotto. I giocatori online, invece, hanno preferito poker texano, slot machine virtuali e scommesse sportive online.
La frequenza di gioco - La maggioranza è uscita di casa da una a tre volte al mese per giocare, circa il 40% lo ha fatto una o più volte a settimana e solo l'8,5% quotidianamente. Tra i giocatori online, il 39% ha dichiarato di aver giocato da una a quattro volte nel mese.
Il profilo del giocatore - Tra chi ha riferito di aver giocato nei punti vendita durante la fase 1 dell'emergenza, il 62,6% è di genere maschile, la classe di età più rappresentata è quella dei 45-54enni e il 32,9% ha visto cambiare la propria posizione lavorativa. Tra coloro che hanno giocato online il 78,6% è maschio, la classe di età più rappresentata sono i 25-34enni e la percentuale di chi ha visto cambiare la propria posizione lavorativa sale al 52%.
La rilevazione, spiegano dal Cnr, proseguirà nella terza settimana di giugno, «così da dare maggiore consistenza alle evidenze preliminari».
MSC/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password