Attualità e Politica
19/03/2024 | 13:30
19/03/2024 | 13:30
ROMA – Un istituto di formazione superiore ha un valore “assimilabile agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” e, dunque, ha la stessa influenza sul distanziometro di una scuola. Lo ha stabilito con una sentenza la Quinta Sezione del Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso di un operatore di giochi contro la decisione del Comune della Spezia di non concedere l’autorizzazione all’apertura di una sala giochi in città. L’appellante aveva visto la propria domanda di ricorso respinta dal Tar Liguria nel 2022, tuttavia, non ha abbandonato la propria posizione, portando l’istanza a Palazzo Spada. Secondo la ricorrente ci sarebbe stato un difetto di comunicazione da parte del Comune che, a richiesta dell’operatore nel 2019 “se la Chiesa di S. Maria Ausiliatrice, ubicata ad una distanza pedonale di m 660 dai locali in questione, fosse il luogo sensibile più vicino ad essi”, aveva risposto che quella fosse una rappresentazione “verisimile”, precisando però che “nella zona vi era un altro edificio religioso ascrivibile alla categoria dei luoghi sensibili” ma distava 475 metri dalla sala giochi, dunque oltre i 300 metri previsti dal legislatore regionale. Nel 2021, tuttavia, la domanda di autorizzazione per l’apertura della sala giochi è stata rifiutata, con riferimento alla presenza di un luogo sensibile, la scuola di formazione “Cisita”, a meno di 300 metri.
I MOTIVI - Il ricorso dell’operatore chiedeva di non considerare l’istituto di formazione un luogo sensibile, in quanto non rientrante nella categoria degli istituti scolastici, ma Palazzo Spada ha confermato la visione del Tar: “la scuola di formazione Cisita, frequentata da oltre cento ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni, rientrava innegabilmente nella categoria degli istituti scolastici di qualsiasi grado” o, quantomeno, va riconosciuto che si tratti di un luogo che rientra nella categoria degli “altri istituti frequentati principalmente da giovani” e, perciò, deve essere considerato un luogo sensibile. Considerare altrimenti la scuola “determinerebbe un’illogica ed ingiustificata disparità di trattamento tra gli allievi del Cisita e gli altri giovani che hanno optato per un istituto secondario di secondo grado”. La risposta all’operatore in merito alla vicinanza con la chiesa di S. Maria Ausiliatrice, infine, non rientrerebbe in alcun “iter procedimentale”, trattandosi di nient’altro che una risposta “a una puntuale richiesta da parte della ricorrente”, senza alcuna rilevanza.
GF/Agipro
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto in cui respinge la sospensione del provvedimento dell’Agenzia...
05/11/2025 | 12:30 ROMA - "Noi in questa riforma ci crediamo, ci crediamo perché l'abbiamo iniziata nel 2023 e sono convinto che il 2026 sarà l'anno giusto per portarla a casa". E' quanto ha detto il sottosegretario al Mef,...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili c'è un altrettanto irrinunciabile rispetto per chi fa impresa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password