Attualità e Politica
19/03/2024 | 13:30
19/03/2024 | 13:30
ROMA – Un istituto di formazione superiore ha un valore “assimilabile agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” e, dunque, ha la stessa influenza sul distanziometro di una scuola. Lo ha stabilito con una sentenza la Quinta Sezione del Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso di un operatore di giochi contro la decisione del Comune della Spezia di non concedere l’autorizzazione all’apertura di una sala giochi in città. L’appellante aveva visto la propria domanda di ricorso respinta dal Tar Liguria nel 2022, tuttavia, non ha abbandonato la propria posizione, portando l’istanza a Palazzo Spada. Secondo la ricorrente ci sarebbe stato un difetto di comunicazione da parte del Comune che, a richiesta dell’operatore nel 2019 “se la Chiesa di S. Maria Ausiliatrice, ubicata ad una distanza pedonale di m 660 dai locali in questione, fosse il luogo sensibile più vicino ad essi”, aveva risposto che quella fosse una rappresentazione “verisimile”, precisando però che “nella zona vi era un altro edificio religioso ascrivibile alla categoria dei luoghi sensibili” ma distava 475 metri dalla sala giochi, dunque oltre i 300 metri previsti dal legislatore regionale. Nel 2021, tuttavia, la domanda di autorizzazione per l’apertura della sala giochi è stata rifiutata, con riferimento alla presenza di un luogo sensibile, la scuola di formazione “Cisita”, a meno di 300 metri.
I MOTIVI - Il ricorso dell’operatore chiedeva di non considerare l’istituto di formazione un luogo sensibile, in quanto non rientrante nella categoria degli istituti scolastici, ma Palazzo Spada ha confermato la visione del Tar: “la scuola di formazione Cisita, frequentata da oltre cento ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni, rientrava innegabilmente nella categoria degli istituti scolastici di qualsiasi grado” o, quantomeno, va riconosciuto che si tratti di un luogo che rientra nella categoria degli “altri istituti frequentati principalmente da giovani” e, perciò, deve essere considerato un luogo sensibile. Considerare altrimenti la scuola “determinerebbe un’illogica ed ingiustificata disparità di trattamento tra gli allievi del Cisita e gli altri giovani che hanno optato per un istituto secondario di secondo grado”. La risposta all’operatore in merito alla vicinanza con la chiesa di S. Maria Ausiliatrice, infine, non rientrerebbe in alcun “iter procedimentale”, trattandosi di nient’altro che una risposta “a una puntuale richiesta da parte della ricorrente”, senza alcuna rilevanza.
GF/Agipro
13/06/2025 | 11:55 ROMA - Anche l’Intelligenza artificiale scende in campo contro le possibili frodi sportive nel Mondiale per club che inizierà domani negli Stati...
13/06/2025 | 11:30 ROMA - La Corte di Giustizia di II grado per l’Umbria, in sette diverse sentenze, ha indicato i criteri e la corretta interpretazione della normativa fiscale...
12/06/2025 | 17:00 ROMA - Il 'nuovo' Milan targato Massimiliano Allegri comincia a prendere forma. Dopo la cessione di Reijnders al Manchester City, il riscatto di Kalulu da...
12/06/2025 | 11:40 ROMA - Sono ore decisive per la scelta del prossimo allenatore della Nazionale Italiana di calcio. Dopo il 'no' di Claudio Ranieri e Stefano Pioli, la Federazione...
11/06/2025 | 16:00 ROMA – Dopo i cambi nella dirigenza e la conferma di Igor Tudor in panchina, c'è aria di rivoluzione nell'attacco della Juventus. Sembra a un...
11/06/2025 | 15:10 ROMA - Il Tar Bolzano, con un’ordinanza, annulla un provvedimento del Comune di Bolzano e autorizza la riapertura di due centri scommesse. Dato il "potenziale...
11/06/2025 | 13:30 ROMA - Da rivelazione a certezza. Dopo l'ottima stagione appena conclusa, il Como vuole alzare l'asticella e provare a centrare una qualificazione alle coppe...
10/06/2025 | 14:30 ROMA - "Cerchiamo profili di giovani importanti che possono rappresentare un patrimonio tecnico ma anche un futuro pieno di grandi soddisfazioni per il nostro club"....
Ti potrebbe interessare...
14/06/2025 | 09:40 ROMA - Una giornata lunga, emozionante, che ha tenuto gli appassionati di padel incollati ai seggiolini del campo Centrale del Foro Italico. Sono rimaste otto coppie a giocarsi i due titoli del BNL Italy Major...
13/06/2025 | 16:20 ROMA – Le fasce orarie di utilizzo degli apparecchi da gioco nel Comune di Bassano del Grappa (in provincia di Vicenza) sono una misura proporzionata a tutela della salute pubblica e non sono in contrasto con la legge regionale...
13/06/2025 | 16:00 ROMA - Lebron da una parte, Galan dall’altra. Di nuovo. In Italia è già una tradizione: dalla rocambolesca separazione di inizio 2024, quando Ale decise di rompere con Juan stanco dei suoi comportamenti sopra...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password