Attualità e Politica
13/01/2017 | 10:12
13/01/2017 | 10:12
ROMA - «Nel 2016, c'è stato un incremento di circa 2 miliardi della spesa dei giochi, pari a circa 19 miliardi complessivi: tale aumento è largamente spiegato dall'incremento della pressione fiscale specifica sull'attività di gioco. Il gettito è cresciuto a 10,5 miliardi complessivi (+25,4%), mentre quanto ricavato dalla filiera (8,5 miliardi) è rimasto sostanzialmente invariato. In totale, la raccolta del settore è stata pari a 96 miliardi di euro, in aumento di circa il 9% rispetto al 2015». Sono i dati dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, illustrati dal sottosegretario ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro che ha risposto in Aula alla Camera all'interpellanza urgente presentata da Paola Binetti (UDC) che chiedeva al Governo «come intenda intervenire per evitare un'ulteriore diffusione del gioco, identificando misure molto concrete, da applicare in tempi brevi e da monitorare in modo molto rigoroso, a cominciare dalla proibizione per le aziende di regalare denaro a chi inizia a giocare, e dicendo un 'no' netto e chiaro alla pubblicità, compresa quella legati ad eventi sportivi».
«Nel 2017 prevista una contrazione a causa delle norme locali»
«In ordine alle prospettive del settore giochi per il 2017 e per gli anni successivi, alcuni elementi inducono a ritenere probabile una contrazione ad oggi non quantificabile del gettito. In primo luogo molte delibere degli enti locali includono misure che comporteranno un forte ridimensionamento dell'offerta legale di gioco e in alcuni fatti un effetto espulsivo del gioco pubblico, in particolare per il settore delle scommesse e degli apparecchi». È la risposta del sottosegretario ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro che ha risposto in Aula alla Camera all'interpellanza urgente presentata da Paola Binetti (UDC).
«Riordino giochi: Governo al lavoro per accordo condiviso»
«Ancora non è stata formalizzata l'intesa» con gli enti locali sulla redistribuzione del gioco sul territorio, ma «il Governo si sta adoperando perchè l'accordo trovi la più ampia condivisione», con l'obiettivo di ottenere «un maggiore e uniforme controllo della diffusione del gioco» e di «realizzare ulteriori misure per arginare tale fenomeno». È la risposta del sottosegretario ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro che ha risposto in Aula alla Camera all'interpellanza urgente presentata da Paola Binetti (UDC).
«Gioco online: Monopoli condividono ipotesi di limitare i bonus offerti dai concessionari»
«L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli condivide l'opportunità di introdurre misure volte a limitare la possibilità di offrire bonus da parte dei concessionari dello Stato». Lo ha detto il sottosegretario ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro, rispondendo in Aula alla Camera all'interpellanza urgente presentata da Paola Binetti (UDC), che chiedeva al Governo di «evitare un'ulteriore diffusione del gioco, identificando misure molto concrete, da applicare in tempi brevi e da monitorare in modo molto rigoroso, a cominciare dalla proibizione per le aziende di regalare denaro a chi inizia a giocare».
«Gioco illegale: fenomeno molto diffuso, oscurati 6.000 siti web»
«Nonostante il notevole impegno dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e della Guardia di Finanza nell'attività di contrasto ai siti illegali - finora sono stati oscurati oltre seimila siti illegali - il fenomeno del gioco illegale è ancora molto diffuso, nello specifico quello esercitato da soggetti situati in Paesi esteri che offrono gioco via web pur essendo privi di concessione statale». È la risposta del sottosegretario ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro che ha risposto in Aula alla Camera all'interpellanza urgente presentata da Paola Binetti (UDC).
MSC/Agipro
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 16:00 ROMA - – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, annuncia oggi di aver perfezionato l’acquisizione di Snaitech S.p.A. (“Snai”), uno dei principali...
30/04/2025 | 15:15 ROMA - A seguito di controlli mirati gestiti dalla Procura, è stata scoperta a Prato una bisca clandestina, gestita da cittadini cinesi, dove veniva praticato il gioco clandestino denominato Mahjong. Gli uomini dell'arma...
30/04/2025 | 14:20 ROMA - Presso l’Università degli Studi dell’Aquila si è tenuta oggi l’ultima lezione in presenza del progetto, realizzato in collaborazione con IGT, “Restare per Crescere”: il corso gratuito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password