Attualità e Politica
19/11/2019 | 12:57
19/11/2019 | 12:57
ROMA - La Giunta dell'Emilia-Romagna rinvii l’entrata in vigore, prevista per il 31 dicembre 2019, della normativa che dispone la cessazione dell’esercizio di sale gioco e sale scommesse nonché dell’attività di raccolta delle scommesse nei corner ubicati in locali che si trovino a una distanza inferiore a 500 metri da luoghi sensibili: è la richiesta avanzata da Andrea Galli (FI) in un question time discusso nell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna. «La delocalizzazione di queste attività a distanze superiori a 500 metri risulterebbe attuabile solo in un ristretto numero di casi, non solo per i costi elevati ma anche e soprattutto perché l’ampio novero di luoghi sensibili indicati e le disposizioni legislative e normative di vario ordine e grado riguardanti la programmazione territoriale, urbanistica e commerciale renderebbe impervia l’individuazione di locali idonei a rispettare tale distanza», ha spiegato. Inoltre, «si sarebbero già verificate difficoltà applicative della normativa regionale in quanto diversi Comuni non avrebbero ancora ultimato la mappatura dei luoghi sensibili e conseguentemente non avrebbero ancora notificato le diffide alle attività al di fuori delle distanze minime. Infine, non vi sarebbe nemmeno uniformità riguardo alle rilevazioni e ai calcoli delle distanze minime». Se, dunque, non ci sarà un rinvio – ha argomentato il consigliere – in conseguenza della disposizione interdittiva della Regione dal 1° gennaio 2020 «’è il rischio che venga a cessare oltre il 90 % della rete del gioco legale sul territorio regionale, comportando la chiusura di quasi tutte le sale gioco e sale scommesse che hanno tali attività come unica fonte di reddito e la significativa riduzione dei margini di reddito della quasi totalità delle attività commerciali che esercitano le attività di corner». Gli effetti, secondo il capogruppo di Fi, sarebbero rilevanti: «perdita di circa 8 mila posti di lavoro in Emilia-Romagna; spostamento della gran parte dell’attività di gioco dalla rete legale fissa regolata dalle concessioni statali a quella illegale gestita per lo più dalla criminalità organizzata nonché a quella telematica online ad accesso praticamente incontrollato da parte di minori e persone affette da ludopatia». Per questi motivi Galli ha sollecitato l’esecutivo regionale a «rinviare il termine ultimo per la cessazione di tali attività di un anno oppure sino all’entrata in vigore di una legge nazionale organica in materia di prevenzione e trattamento del gioco d’azzardo».
RED/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password