Attualità e Politica
06/05/2021 | 12:15
06/05/2021 | 12:15
ROMA - Lo aveva anticipato ad Agipronews il sottosegretario all’Economia con delega ai giochi, Claudio Durigon, un paio di giorni fa: «Sulla proroga delle concessioni stiamo lavorando con i tecnici, con l'Agenzia delle Dogane e con la Ragioneria dello Stato. Le gare previste, a cui sono collegati introiti rilevanti per lo Stato, non sono in questo momento accessibili per le aziende del settore a causa della pandemia». Il Mef, secondo quanto si apprende, ha effettivamente un piano per rimettere in ordine le licenze dei giochi, cui però manca il via libera – essenziale - della Ragioneria dello Stato. Dai bandi per apparecchi, scommesse, online – già previsti dalla legge di Bilancio 2020 – erano attese entrate per circa 2 miliardi tra 2021 e 2022. Somme divenute inesigibili, la pandemia ha bruciato tante risorse finanziarie delle aziende e ora si deve ricominciare da capo. Così, in attesa che arrivi lo “strumento” tecnico giusto per procedere – il decreto Sostegni-bis la prossima settimana, un emendamento parlamentare, un altro provvedimento più avanti – si sta mettendo a punto la strategia. Le concessioni di apparecchi da intrattenimento, Bingo e scommesse potrebbero essere prolungate fino al 31 dicembre 2024: un lasso di tempo che consentirebbe all’Esecutivo di risolvere (insieme alle regioni) il conflitto sempre più acuto tra legge statale e normative locali sui giochi. Lo spostamento della scadenza riguarderebbe – secondo quanto si apprende da fonti istituzionali - anche le concessioni per il gioco online.
Nelle settimane in cui l’Agenzia delle Dogane sta ultimando il testo del bando di gara per l’assegnazione di 40 licenze (base d’asta 2,5 milioni di euro), il Governo ipotizza di prorogare le attuali autorizzazioni fino alla fine del 2024: la “fee” annuale per lo Stato sarebbe vicina ai 70 milioni (i concessionari online attualmente operativi sono circa 100). Emerge infine la possibile introduzione di un contributo dello 0,1% sulla raccolta di apparecchi, scommesse e Bingo, destinato ad iniziative sociali per il sostegno alle famiglie in difficoltà e al contrasto alla ludopatia. In un mercato tornato a pieno regime, il nuovo prelievo potrebbe ammontare a circa 60 milioni. «I tempi non sono strettissimi, a parte la scadenza delle scommesse fissata a giugno», aveva aggiunto Durigon. Sul betting, insomma, occorre fare presto. Per questo, in attesa di capire come e quando tramutare in norma il complesso “pacchetto concessioni”, i tecnici hanno preparato anche una soluzione d’emergenza solo per le scommesse. L’obiettivo è evitare lo stop della raccolta – e il conseguente “buco” erariale - dal prossimo primo luglio. Allo studio una mini-proroga fino al 31 dicembre 2023: il 2021 sarebbe privo di oneri per compensare le perdite del lungo lockdown, mentre dal primo gennaio 2022 la concessione costerebbe 7500 euro l’anno per i negozi e 4500 euro per i corner.
NT/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password