Attualità e Politica
17/09/2018 | 13:18
17/09/2018 | 13:18
ROMA - Domani sarà la giornata dei lavoratori del comparto del gioco lecito, che torneranno a manifestare davanti alla sede del Consiglio Regionale del Piemonte per denunciare gli effetti distorti del "game over" disposto dalla legge regionale e chiedere un intervento urgente alle Istituzioni piemontesi. Lo annuncia l'associazione dei gestori Astro, che ricorda come la legge regionale del piemonte non abbia «regolamentato il gioco, ma ha abolito un’attività autorizzata dallo Stato, che consentiva di reperire nei locali di prossimità -grazie anche alla professionalità degli operatori di settore- un’offerta light di intrattenimento a premio, lecita e controllata ottenendo come effetto principale la riemersione del circuito illegale di gioco. Non ha tutelato le fasce deboli e più vulnerabili della popolazione perché ha sostanzialmente spostato la raccolta di gioco (calata solo del 3,8%) verso le altre tipologie di gioco non soggette a limitazioni - legali e non - o verso i territori confinanti in cui non sono presenti misure restrittive». La normativa vigente, continua la nota dell'associazione, «sta sommando alla propria inefficacia, una sostanziale implosione dei soggetti economici su cui incide: sta smantellando le aziende piemontesi di distribuzione, manutenzione e raccolta di gioco lecito, tutti i pubblici esercizi che distribuiscono gioco lecito, con pesanti ripercussioni sull’indotto occupazionale che generano». As.Tro, che sarà presente alla manifestazione indetta per domani, «sarà al fianco degli imprenditori e dei lavoratori colpiti da questa nuova ventata di proibizionismo, insieme alle altre associazioni di categoria ed alle principali sigle sindacali che, nei giorni scorsi, hanno richiesto l’apertura di un tavolo di crisi al Mise. La manifestazione di Torino rappresenterà – oggi più che mai - l’esempio di una categoria di imprenditori, commercianti e lavoratori impegnata a difendere la legalità ed il ruolo dello Stato nella distribuzione dei prodotti di gioco, ma anche l’emblema di una seria contrapposizione agli approcci proibizionisti che sempre, più spesso, vengono proposti come soluzioni tanto semplici quanto errati e controproducenti».
As.Tro auspica che «le istituzioni regionali non chiudano al confronto e si impegnino, quantomeno, a reperire una soluzione per l’indotto occupazionale che sta subendo – ingiustamente - le ripercussioni delle inevitabili implosioni aziendali causate dalla legge piemontese».
RED/Agipro
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 18:14 ROMA - Si è tenuta oggi, a Palazzo Wedekind a Roma, la sessione dedicata al gioco pubblico nell’ambito della seconda giornata degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha visto un ampio confronto...
22/05/2025 | 18:00 ROMA – “Il Ministero della Salute punta sulla capacità di intercettare precocemente i comportamenti a rischio, che possono portare a situazioni di gioco problematico”. Lo ha dichiarato Maria Migliore, dirigente...
22/05/2025 | 17:51 ROMA – “Gli operatori di gioco non vogliono giocatori problematici. Non va bene né al livello commerciale, né al livello morale. È la nostra responsabilità assicurare che i nostri clienti si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password