Attualità e Politica
30/09/2024 | 09:59
30/09/2024 | 09:59
ROMA – Dati in crescita per Playtech nei primi sei mesi del 2024. Nel report pubblicato dalla società, in evidenza il rendimento dell’EBITDA: 223,6 milioni di euro, il 13% in più rispetto ai 207,3 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono aumentati del 5%, attestandosi a 906,8 milioni di euro. La tecnologia B2B ha registrato una crescita del 14% arrivando a 382,2 milioni di euro e un EBITDA di 112,3 milioni (+38%, lo scorso anno 81,3).
Da sottolineare la vendita di Snaitech a Flutter (ufficializzata poche settimane fa) per un valore di 2,3 miliardi di euro, di cui una cifra tra 1,7 e 1,8 miliardi tornerà in mano agli azionisti. Nel primo semestre del 2024, i ricavi di Snaitech si attestano a 483,6 milioni. Tra gli operatori di scommesse in Italia, il brand Snai ha mantenuto il primo posto per quanto riguarda le quote di mercato, combinando il comparto retail e quello online. Da segnalare anche un nuovo accordo con Caliplay, e l'aumento del fair value nell'investimento azionario in Hard Rock Digital a 118,5 milioni, dovuta alla performance favorita dal rilancio delle attività in Florida.
I risultati ottenuti sono la prova dei progressi fatti nell'ultimo anno – le parole di Mor Weizer, ceo di Playtech -. Abbiamo seguito la nostra strategia per il miglioramento del business B2B, puntando a una crescita su vasta scala grazie ai forti contributi nei nostri mercati chiave, con uno stretto controllo dei costi. Siamo soddisfatti di aver perfezionato un nuovo accordo con Caliplay, il nostro partner in Messico, che ci garantirà un buon posizionamento e una crescita significativa nei prossimi anni”.
Quanto alla cessione di Snaitech, Weizer sottolinea come l'azienda sia stata “una parte fondamentale della crescita di Playtech negli ultimi anni, garantendo una prestazione solida anche nel primo semestre del 2024, nonostante i risultati sportivi favorevoli ai clienti. Siamo entusiasti per ciò che il futuro riserva ai restanti business di Playtech".
GM/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password