Attualità e Politica
29/05/2019 | 10:37
29/05/2019 | 10:37
BARI - Si radunano a piccoli gruppi sul grande piazzale del palazzo che ospita il Consiglio Regionale della Puglia. Hanno striscioni, bandiere, messaggi per rivendicare la loro sopravvivenza. Sono esercenti e lavoratori del settore dei giochi, che questa mattina a Bari aderiscono alla manifestazione organizzata dalle Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL e Fisascat CISL Puglia, alla quale partecipano anche le principali associazioni di settore, unite nel protestare contro l'imminente entrata in vigore degli effetti della legge sul gioco patologico. In base alla normativa vigente, dal prossimo 15 giugno le sale giochi e gli apparecchi da intrattenimento (slot e Vlt) non in regola con il regime delle distanze minime dovranno chiudere i battenti. Il termine originario era il 15 dicembre 2018, ma nello scorso ottobre il Consiglio Regionale ha approvato una proroga di sei mesi, in attesa di un riordino normativo nazionale che nel frattempo non è stato realizzato dal Governo. In occasione della manifestazione di oggi, alcune associazioni del comparto giochi hanno invitato i loro iscritti in tutta Italia a sospendere l'attività di raccolta dalle 10 alle 13, come gesto di solidarietà nei confronti degli operatori pugliesi.
La legge della Regione Puglia sul “contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico” è stata approvata il 13 dicembre 2013. Analogamente alle normative vigenti in altre regioni italiane, il testo disciplina l'esercizio delle sale da gioco e l'installazione di apparecchi da intrattenimento (slot e Vlt), “nonché ogni altra tipologia di offerta di gioco con vincita in denaro”. In base alla normativa, nessuna autorizzazione viene concessa ad attività ubicate in un raggio inferiore a cinquecento metri da istituti scolastici di qualsiasi grado, luoghi di culto, oratori, impianti sportivi e centri giovanili, centri sociali e strutture sanitarie. Ai comuni è data peraltro facoltà di individuare altri luoghi sensibili in cui può non essere concessa l'autorizzazione. Come detto, le licenze già attive all'entrata in vigore della legge devono adeguarsi al distanziometro entro il prossimo 15 giugno.
MF/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password