Attualità e Politica
29/10/2020 | 17:08
29/10/2020 | 17:08
ROMA - «Il dibattito che ruota attorno alle scommesse sportive è più che mai attuale. Sia da parte dell’opinione pubblica, che ci guarda con sospetto, che da parte delle istituzioni, come dimostrato dalle chiusure disposte dall'ultimo DPCM del Governo e dalle normative delle amministrazioni locali». E' quanto ha dichiarato l'amministratore delegato di Snaitech Fabio Schiavolin, intervistato dal direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni nel corso della maratona digitale SportLab. “Il betting fa bene allo sport?”, era il titolo del panel, e la risposta di Schiavolin è stata netta: «Il betting fa senz'altro bene allo sport. In primo luogo, perché noi operatori legali vigiliamo sull’integrità dello sport professionistico, sia con corsi di formazione, come quelli realizzati da Snaitech con il Genoa e Milan, sia con i nostri sistemi di controllo che, in virtù di un livello tecnologico altissimo, consentono in tempo reale di combattere il match fixing». Il secondo effetto benefico del betting, a giudizio di Schiavolin, andrebbe rintracciato nelle risorse che gli operatori investono in comunicazione, a vantaggio del mondo dello sport e dei media sportivi. Un canale che però in Italia si è interrotto. «Purtroppo il Decreto Dignità ha bandito ogni possibilità in tal senso. La mancanza degli oltre 140 milioni di euro che il nostro settore investiva nello sport ha ridotto il valore di tutto il “prodotto sportivo” facendo venire meno risorse non solo al mondo del calcio ma anche agli sport cosiddetti “minori”».
Parlando di pubblicità e comunicazione, l'ad di Snaitech non nasconde però la necessità di un mea culpa da parte dell'industria del gioco legale, che non si è mostrata in grado di autoregolamentarsi in maniera efficace. «In alcuni casi il tono utilizzato per gli spot è stato troppo aggressivo. Inoltre, l’eccessivo affollamento pubblicitario ha notevolmente appiattito l’efficacia stessa del messaggio di comunicazione. Questa incapacità di autoregolamentarsi credo abbia contribuito in maniera determinante allo stop totale di ogni forma di comunicazione». Schiavolin ritiene quindi «necessario attenersi a codici diversi mettendo sempre al primo posto la passione per lo sport e il concetto del pronostico come momento di svago e divertimento». Il legame tra betting e sport è in ogni caso molto stretto: «Noi viviamo di sport. Se lo sport è meno appetibile, lo sono di meno anche i nostri prodotti. Nella nostra attività quotidiana spieghiamo regole e tradizioni, raccontiamo il fascino di tutti gli sport sui nostri blog e siti internet, nelle nostre agenzie, sulle nostre app o sulla nostra radio. Siamo veicoli di cultura sportiva. È lo sport il nostro mestiere, non i numeri».
MF/Agipro
(segue)
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password