Attualità e Politica
21/03/2024 | 17:20
21/03/2024 | 17:20
ROMA – Gli studi medici non possono essere considerati luoghi sensibili e, dunque, non hanno valore nel calcolo del distanziometro. Lo ha stabilito la Terza Sezione del Consiglio di Stato, che ha accolto il ricorso di un appellante contro il Comune di Barletta, che ha rifiutato di rilasciare la licenza per l’esercizio di gioco legale. La decisione, confermata da una sentenza del Tar Puglia nel 2023, è stata presa in seguito alla valutazione della distanza di due studi medici dal locale deputato all’apertura dell’attività, inferiore a quella consentita dalla normativa vigente. Nel 2019 la legge regionale sul distanziometro è stata modificata e, in base alle nuove linee guida, “le autorizzazioni all’esercizio non vengono concesse nel caso di ubicazioni in un raggio inferiore a 250 metri, dai luoghi sensibili”. La ricorrente, secondo un’interpretazione condivisa da Palazzo Spada, giudica gli studi medici in questione “luoghi nell’ambito dei quali il medico esercita individualmente l’attività medica e non sotto forma di attività organizzata o sotto forma di società o associazione”, ragion per cui “non rientrerebbero nella definizione di struttura sanitaria prevista dalla legge regionale, dovendosi attribuire a tale espressione il significato di un complesso di elementi, organizzati funzionalmente, dotati di un particolare spazio fisico predisposto, articolato e significativamente ricettivo”. Il Consiglio conferma che, in questo caso, i due studi “non sarebbero oggetto di un flusso costante e di notevole utenza”, come sostenuto dal Tar. Il Collegio ha accolto, dunque, l’istanza, e ha affermato che la normativa sul distanziometro non deve essere “comprensiva anche degli studi medici, che non rientrano nella prima indicata categoria di luoghi che l’Amministrazione deve considerare ai fini del rilascio dell’autorizzazione”. Nel Comune, inoltre, osservano i giudici, è presente una “non corretta applicazione delle disposizioni in materia di contenimento e contrasto del gioco compulsivo”, risultante dalla mancanza di una adeguata “mappatura dei luoghi considerati sensibili dalla normativa regionale”.
RED/Agipro
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
21/10/2025 | 16:30 ROMA - Controlli in un circolo privato a Taranto da parte della Polizia di Stato. Durante l'ispezione, gli agenti hanno scoperto la presenza di 18 slot machine irregolari, in quanto non collegate alla rete telematica dell’Agenzia...
21/10/2025 | 16:20 ROMA - Fondazione Snaitech rinnova il proprio impegno a favore delle comunità e partecipa ad una nuova iniziativa di volontariato aziendale promossa in collaborazione con Rise Against Hunger Italia, organizzazione internazionale...
21/10/2025 | 15:13 ROMA - Rinviata al 31 gennaio 2026 l'entrata in vigore delle nuove norme di autoesclusione "parziale" dal gioco online, previste dalle nuove concessioni, mantenendo in vigore temporaneamente solo la modalità generale di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password