Attualità e Politica
28/02/2024 | 17:30
28/02/2024 | 17:30
ROMA – La Commissione Finanze del Senato ha espresso il proprio parere favorevole allo schema di decreto di riordino dei giochi online, a condizione di prevedere l’inserimento della gara del Lotto, con base d’asta di un miliardo di euro e con durata della concessione di nove anni, sulla scia di quanto già richiesto dall’omologa commissione della Camera. Si completa, così, l’iter parlamentare del decreto, che tornerà in mano al Governo per la conclusione del procedimento normativo, che prevede il passaggio in Consiglio dei Ministri per il via libera definitivo.
Una seconda condizione posta dalla commissione riguarda l’opportunità per il Governo di valutare di inserire nel decreto anche la gara dei gratta e vinci “nelle sue diverse forme, anche a distanza”. Questa eventualità era stata definita “inopportuna” dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, in virtù del fatto che l’attuale concessione è in scadenza il 30 settembre 2028. Procedere alla gara con così tanto anticipo rispetto alla scadenza della concessione “comporterebbe un ingente anticipato impegno finanziario, per i relativi investimenti, per l’eventuale nuovo affidatario, ed avrebbe un comprensibile effetto di deresponsabilizzazione dell’attuale concessionario”, aveva evidenziato l’Agenzia.
COSTO DELLE CONCESSIONI - Inoltre, nel parere della commissione sono contenute anche delle osservazioni, a partire dalla possibilità di rimodulare il costo una tantum delle concessioni, attualmente pari a 7 milioni di euro, per “garantire una maggiore concorrenza del mercato e possibili maggiori effetti di gettito per lo Stato”, considerando, altresì, di aumentare il canone di concessione attualmente al 3%.
I PVR - Altre osservazioni riguardano i Pvr, per i quali viene chiesto di ridurre l’importo annuale di iscrizione all’Albo (pari a 200 euro per il primo anno, e a 150 euro per ciascuno degli anni successivi, ndr), ritenuto “eccessivamente oneroso”, e di innalzare il limite settimanale delle ricariche effettuabili presso tali punti, da 100 a 200 euro.
Infine, la commissione suggerisce al Governo di valutare la possibilità di introdurre la cosiddetta liquidità internazionale, riferita in particolare al poker online, “al fine di potenziare l’offerta di gioco in Italia”.
AB/Agipro
Foto Credits Paul Hermans CC BY-SA 3.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password