Attualità e Politica
24/09/2024 | 09:45
24/09/2024 | 09:45
ROMA - Il Consiglio di Stato ha rigettato l’istanza cautelare richiesta dal titolare di un bar di Roma per la riforma della sentenza del Tar Lazio che lo scorso maggio gli aveva vietato l’installazione di apparecchi da gioco perché situato ad una distanza inferiore ai 500 metri da un istituto scolastico, luogo sensibile secondo il regolamento sul gioco adottato dal Comune nel 2017 e poi modificato nel 20219. Secondo i giudici di Palazzo Spada, l’istanza di sospensione non può essere accolta perché, a differenza di quanto prospettato dalla parte appellante, l’esecuzione della decisione del Comune non avrebbe conseguenze gravi e irreparabili sull’attività del ricorrente. La difesa della ricorrente – secondo i giudici – è affidata ad un prospetto troppo generico e privo di riscontri probatori sulla situazione patrimoniale della società.
LA VICENDA – Il Tar Lazio aveva respinto il primo ricorso del titolare, confermando che la norma sul distanziometro introdotta dal Comune di Roma nel 2017 (500 metri) è legittima e valida anche dopo l'introduzione di quella regionale nel Lazio (250 metri), avvenuta nel 2022. Proprio la norma del Lazio introdotta nel 2022 specifica, infatti, che “i comuni possono individuare ulteriori limitazioni a quelle previste, tenendo conto dell’impatto sul territorio, della distribuzione oraria, della sicurezza urbana, dei problemi connessi con la viabilità, dell’inquinamento acustico e delle esigenze di tutela della salute e della quiete pubblica”, e che in caso di contrasto tra le disposizioni regionali e quelle comunali “si applicano le norme più restrittive”.
GL/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
05/11/2025 | 15:35 ROMA - SiGMA Central Europe 2025 a Fiera Roma ospiterà oltre 30mila delegati. L'evento globale sull'iGaming e la tecnologia ha visto la partecipazione di più di 1.000 sponsor ed espositori e 550 relatori...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password