Attualità e Politica
04/11/2024 | 12:45
04/11/2024 | 12:45
ROMA – L’interruzione di diciassette ore del funzionamento degli apparecchi da intrattenimento a Venezia è legittima. Lo ha chiarito il Consiglio di Stato, respingendo il ricorso di una società autorizzata a gestire in Veneto oltre sessanta sale da gioco.
LA VICENDA - La società aveva fatto ricorso al Tar per il Veneto ritenendo che i nuovi orari violassero la legge regionale del 2019. Il ricorso si affidava a due motivi. In primis, la delibera di giunta regionale, che aveva individuato le fasce orarie di interruzione del gioco (dalle ore 7:00 alle ore 9:00; dalle ore 13:00 alle ore 15:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00) sulla scia della legge regionale e dell’Intesa raggiunta in sede di Conferenza Unificata nel 2017, avrebbe illegittimamente riconosciuto ai Comuni la possibilità di aggiungere ulteriori fasce orarie di chiusura. Illegittima - secondo la ricorrente – anche la nota comunale del 2020, che ha integrato i nuovi orari di chiusura a quelli stabiliti dal Regolamento Comunale del 2016: ne è derivato un orario di funzionamento dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, per un’interruzione di diciassette ore giornaliere, a fronte delle sei ore massime di interruzione previste, invece, dall’Intesa raggiunta in sede di Conferenza Unificata. Secondo la società ricorrente, il Comune avrebbe dovuto disapplicare il regolamento alla luce del nuovo quadro normativo; in questo modo, invece, è stato messo in dubbio il senso dell’Intesa, che mirava ad adottare misure omogenee su tutto il territorio nazionale, favorendo “una disparità di trattamento tra le imprese che operano nel territorio del Comune di Venezia rispetto a quelle che operano in altri Comuni che hanno imposto delle restrizioni meno severe, e ciò si tradurrebbe anche in una violazione del principio di libera concorrenza”.
Il Collegio ha sottolineato innanzitutto che il Regolamento Comunale del 2016 non è stato oggetto di tempestiva contestazione da parte della società ricorrente. Al di là di questo, i Giudici hanno ricordato come “l’interruzione del gioco è una azione di rinforzo delle norme regolamentari e/o delle ordinanze in materia di orari approvate dagli Enti Locali”. “I Comuni – si legge nella sentenza – possono aggiungere alle predette fasce di interruzione anche ulteriori fasce orarie di chiusura, anche in relazione alla situazione locale”. Secondo il Collegio esiste “un vero e proprio obbligo da parte dell’amministrazione, nel caso di specie quella comunale, sugli interventi limitativi nella regolamentazione delle attività di gioco, ispirati per un verso alla tutela della salute”. Il Comune, quindi, avrebbe realizzato un bilanciamento "tra gli interessi economici degli imprenditori del settore e l’interesse pubblico a prevenire e contrastare i fenomeni connessi al gioco compulsivo”. Per queste ragioni il ricorso è stato respinto.
GL/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password