Attualità e Politica
16/12/2021 | 16:28
16/12/2021 | 16:28
ROMA - «L'unica e vera priorità è e resta la ripresa delle piccole e medie imprese del settore gioco legale, dopo due anni di emergenza Covid». Così Pasquale Chiacchio - Presidente A.G.S.I., in collaborazione con le associazioni C.N.I., A.Gi.Le e C.G.S.S. - dopo gli incontri alla Camera e al Senato con i parlamentari. Tra questi, si legge in una nota, il senatore PD e componente della Commissione Finanze e tesoro Gianni Pittella, i senatore di FdI Antonio Iannone e della Lega Francesco Urraro, componenti della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, e il vice Presidente del gruppo Partito Democratico alla Camera dei Deputati, Piero De Luca. «Abbiamo ribadito – ricorda Chiacchio – il grave stato di crisi dell’intero comparto dei giochi legali in seguito ai tanti mesi di chiusura delle attività, anche in considerazione della scarsità degli aiuti di Stato». Ragioni che hanno indotto Chiacchio e Gianmaria Chiodo, presidente di C.N.I., a presentare un documento per sensibilizzare il Parlamento e il Governo, basato su cinque punti fondamentali: 1) Riduzione del Preu e dell’Imposta Unica fino al 31 dicembre 2022 per la rete fisica, 2) Prevedere che nelle sale scommesse, bingo e nelle sale dedicate possano essere gestiti tutti i prodotti oggetto di concessione di Adm; 3) banche e istituti di credito rimuovano gli ostacoli in termini di codici etici e concedano l’accesso al credito in modo agile e rapido alle imprese dei giochi legali; 4) tutela delle piccole e medie imprese con regole sostenibili; 5) moratoria dei regolamenti regionali fino al prossimo bando di gara. Proposte recepite positivamente dagli esponenti parlamentari, che si sono impegnati proseguire interlocuzioni con il Ministero dell’economia e finanze. A tal riguardo è stata ricordata la recente video riunione con il sottosegretario al Mef, Federico Freni, propedeutica per un incontro in presenza che si terrà le prime settimane del 2022. «Sostegni concreti, che – sottolinea Chiacchio - dimostrano l'attenzione e il sostegno da parte delle Istituzioni, verso un intero settore, che più di tutti, ha subito gravi perdite, tanto da essersi indebitato per far fronte persino all’ordinarietà. La nostra azione - conclude Chiacchio - fondata sul confronto e la sensibilizzazione prosegue senza sosta. Siamo certi che come sempre, riusciremo a portare a casa quel risultato che tutte le imprese attendono dal legislatore».
RED/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password