Attualità e Politica
12/05/2021 | 18:45
12/05/2021 | 18:45
ROMA - Non si arrendono all’incertezza i 150mila addetti del gioco pubblico in concessione, addetti della distribuzione specializzata, delle sale bingo, scommesse, slot e case da gioco. Arriva forte e chiaro il messaggio dalle piazze della mobilitazione organizzata oggi in tutta Italia dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: migliaia di manifestanti dalle piazze contingentate di Bologna, Brindisi, Genova, Milano, Palermo, Rimini, Roma, Termoli, Torino e Venezia, si legge in una nota, hanno chiesto a gran voce la riapertura delle sale gioco per restituire dignità al settore ed ai lavoratori, stremati da oltre 300 giorni di chiusure e dalla mancanza del salario sostituito in questi mesi dalla cassa integrazione. Alcune delegazioni dei lavoratori, ricevute dalle Prefetture e dalle istituzioni regionali, hanno esposto il disagio e le criticità dettate dalle misure restrittive varate dal Governo per contrastare l’avanzata del Covid-19 e che di fatto hanno imposto lo stop delle attività del gioco legale dal mese di ottobre del 2020.
In una nuova lettera trasmessa al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, i sindacati, sollecitando la riapertura delle sale gioco, rilanciano sulle iniziative messe in campo, congiuntamente alle associazioni datoriali, per garantire la ripresa delle attività in totale sicurezza. A cominciare dalla «costituzione, il 17 dicembre 2020 del Tavolo Permanente delle Parti Sociali per il Futuro della Gaming Hall-Bingo» fino «ai Protocolli e agli Avvisi Comuni sottoscritti con le maggiori associazioni di rappresentanza che fanno capo a Confindustria, Confcommercio e Confesercenti nei quali viene richiamata l'attenzione delle Istituzioni Nazionali nonchè Regionali, sulle ricadute economiche, occupazionali e sociali causate dalla reiterata sospensione delle attività esercitate nelle Sale, senza specifici interventi a sostegno della filiera del gioco legale, dei suoi lavoratori e, in ultima analisi, della collettività».
«Il gioco regolamentato, alla pari dell'intera economia dell'intrattenimento, nella enorme crisi economica che l'emergenza sanitaria ha determinato nell'ultimo anno – si legge nella nota unitaria - ha subito effetti devastanti, soprattutto se correlati alle specificità di contrasto all'illegalità, tutela dei consumatori e contributo erariale che ne contraddistingue la ragione fondativa nell'ordinamento giuridico del nostro Paese». I sindacati chiedono al ministro Orlando «un autorevole intervento per mettere in campo tutte le iniziative utili alle aziende del settore affinchè possano riprendere le attività sospese da oltre 300 giorni ed ai lavoratori addetti perché abbiano di nuovo garanzie retributive certe e non sostegni economici attraverso forme di cassa integrazione, che si sono dimostrati insufficienti avendo ridotto di fatto ad un terzo il normale stipendio». La mobilitazione unitaria proseguirà nei prossimi giorni, almeno fino a quando non ci saranno notizie e date certe sulle riaperture.
RED/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password