Attualità e Politica
24/02/2017 | 13:38
24/02/2017 | 13:38
ROMA - "La Commissione UE sta per realizzare uno studio sull'oscuramento dei siti non autorizzati e sul blocco dei pagamenti nei paesi membri dell'Unione". Lo ha detto Harrie Temmink, capo Unità alla Direzione Crescita della Commissione Europea, nel corso della conferenza sulla regolamentazione del gaming europeo, in corso a Malta nell'ambito delle manifestazioni per il semestre di presidenza maltese. Interpellato da Agipronews a margine dell'incontro di questa mattina, Temmink ha specificato che "non vuol dire che prenderemo subito un'iniziativa per adottare provvedimenti in materia. Però ci occorre un'informazione completa su cosa gli stati Ue fanno per eliminare il problema del gioco online non autorizzato". La Commissione, in ogni caso, continuerà a discutere con stati membri e industria le modalità più efficaci per combattere il gioco illegale: "La sfida è spostare i giocatori dai siti illegali a quelli regolati. Abbiamo i migliori operatori e regolatori del mondo, possiamo ottenere un ottimo risultato. Fondamentale è il dialogo tra operatori e regolatori nazionali. A Bruxelles stiamo lavorando sulla normativa: abbiamo ricevuto dagli Stati 33 notifiche di progetti normativi e quindi abbiamo l'obiettivo di adattare le normative nazionali ad alcuni principi generali di protezione dei consumatori. Politicamente è impossibile un'armonizzazione della materia, ma magari si potrebbe arrivare prima o poi a una direttiva sul rilascio delle licenze. Non sarebbe difficile scriverla, anche se deve passare al vaglio del consiglio d'Europa e del parlamento UE. Il futuro è regolare mercati nazionali in maniera accettabile, non consentendo agli operatori di vendere gioco in Paesi europei in cui non si possiede una licenza".
Temmink ha poi rivelato che in questi giorni a Malta si è discusso delle modalità di irrogazione delle multe a livello Ue per gli operatori che non hanno licenze nazionali e che - prima o poi - saranno identificati dei parametri validi per tutti: "Anche l'Antiriciclaggio è una materia complicata, gli Stati si stanno adattando progressivamente alla Direttiva e devono farlo entro giugno. Sugli standard tecnici, la Commissione europea sta raccogliendo tutti i dati delle legislazioni e presenterà uno studio chiaro su cosa esiste ora nella UE. Infine, speriamo che tutti gli Stati possano approvare in breve la convenzione sul match fixing". Discutendo del ruolo di "guardiano" del Trattato europeo, Temmink ha detto che "spetta alla Corte Ue interpretare il trattato, non alla Commissione: i tribunali nazionali hanno poi l'obbligo di applicare una sentenza della Corte europea, che dal canto suo ha però spesso ribadito come gli Stati hanno larga discrezione sul come organizzare il gioco. Certo, devono rispettare alcuni principi generali ma per quello - ripeto - c'è la Corte di Giustizia. La mia idea è che, in prima battuta, le autorità nazionali sono le prime sentinelle delle norme. Solo per le banche esiste una supervisione europea, non esiste in nessun altro settore". NT/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 16:20 ROMA - "Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia della Nazionale": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in Consiglio Federale...
30/04/2025 | 16:10 ROMA -“Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia. La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione...
30/04/2025 | 16:00 ROMA – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, annuncia oggi di aver perfezionato l’acquisizione di Snaitech S.p.A. (“Snai”), uno dei principali...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password