Attualità e Politica
03/06/2024 | 10:35
03/06/2024 | 10:35
ROMA – Il sequestro di 4.761.000 euro e l'esecuzione di una misura interdittiva per due dei sette indagati, che prevede il divieto di esercitare attività d’impresa ovvero di rivestire uffici direttivi di persone giuridiche per 12 mesi. E' quanto stabilito dal Gip di Varese al termine dell'operazione “Easy Slot”. Il provvedimento, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese ed emesso dal Gip del Tribunale di Varese, è arrivato in seguito a un caso di evasione del Prelievo erariale unico (Preu) per una cifra pari a quella sequestrata.
LA RICOSTRUZIONE - L’indagine trae origine dalla società "concessionaria" per la realizzazione e conduzione della rete per la gestione telematica del gioco lecito che ha presentato denuncia in Procura varesina nei confronti di un gestore responsabile dello “scassettamento” delle sale slot in ordine alle ipotesi di reato di peculato e appropriazione indebita per il mancato versamento del Preu e per l'indebita appropriazione del fondo cassa, conservato all'interno delle macchinette awp dette anche new slot, costantemente collegate alla rete telematica dei monopoli.
Normalmente, il sistema prevede che il gestore procede, da un lato, all'attività di scassettamento di ogni singolo apparecchio, prelevando le monete in esso contenute corrispondenti all'importo totale giocato dalla clientela su quell'apparecchio in un determinato periodo, al netto delle vincite contestualmente erogate e, dall’altro, al versamento al concessionario che è tenuto, a sua volta, a versare l'importo dovuto all'Erario a titolo di canone di concessione e di Preu, e che resta dunque garante del corretto assolvimento degli obblighi tributari da parte del gestore.
A seguito delle risultanze investigative emerse dalle prime indagini svolte dai finanzieri, è stata data esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale che coinvolgeva dieci persone fisiche e sei società.
Dall’analisi della documentazione sequestrata, delle chat rinvenute sui telefoni, dall’esito degli accertamenti bancari e delle dichiarazioni rese dai soggetti informati sui fatti, era contestata l’esistenza di un sodalizio il quale, mediante la costituzione di alcune società operanti nel settore della raccolta e gestione del gioco, garantivano una continua movimentazione di denaro a fronte di operazioni commerciali di prestazioni di servizio e compravendita di aziende di fatto inesistenti.
Inoltre, nel corso delle indagini, le Fiamme Gialle hanno approfondite diverse Segnalazioni per Operazioni Sospette le quali evidenziavano continue movimentazioni bancarie “giustificate” da numerose fatture per operazioni inesistenti volte a svuotare il reticolo di società costituito dal sodalizio criminale per autoriciclare il denaro sottratto alle slot che avevano in gestione.
Pertanto, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Varese ha disposto, su proposta della Procura della Repubblica di Varese, l’esecuzione della misura cautelare reale del sequestro preventivo nonché la misura interdittiva per due dei 7 indagati.
RED/Agipro
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 17:51 ROMA – Respinta la richiesta di sospensione: la gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) per le nuove concessioni del gioco online può proseguire. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha rigettato...
06/11/2025 | 15:58 ROMA - In occasione di Fieracavalli, la più importante manifestazione nazionale dedicata al mondo equestre, EQUtv e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) hanno annunciato un accordo di media...
06/11/2025 | 14:51 ROMA – “L'anno prossimo il Decreto Dignità potrebbe essere cancellato dalla Corte di Giustizia Europea: Non è detto che questo possa essere un vantaggio per gli operatori, perché ci riporterebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password