Attualità e Politica
26/05/2022 | 16:00
26/05/2022 | 16:00
ROMA - Sorpresa, sconcerto (in alcuni), ma alla fine consapevolezza che fosse l’unica strada percorribile per rimettere ordine nella raccolta delle scommesse. La circolare dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, che qualche giorno fa ha messo insieme oneri e parametri che i concessionari dovranno rispettare per la corretta gestione dei punti vendita ricariche (Pvr), ha dato una bella scossa al mercato. Tante le riunioni, le call, gli scambi di idee in questi giorni post-circolare. Alla fine lo scenario che Agipronews – la prima agenzia ad aver rivelato le intenzioni del Mef in materia di Pvr - è in grado di disegnare è più lineare del previsto. I “Top 5” del mercato delle scommesse e del gioco online – al di là di qualche dubbio interpretativo e di qualche legittima domanda sui contenuti del documento – non si opporranno alla circolare di Adm né hanno intenzione di impugnarla in tribunale. Una posizione molto apprezzata dal regolatore, apprende Agipronews. D’altronde, nessuno dei grandi gruppi che dominano il settore ha sviluppato una linea di business imperniata sui Pvr. Al contrario, tanti concessionari piccoli e medi intravedono il rischio di una contrazione dei propri ricavi e per questo non si esclude il ricorso al Tribunale amministrativo: numerose sono le limitazioni ribadite da Adm – in un documento che a piazza Mastai definiscono “rivoluzionario” – a partire dallo stop alla “giocata assistita” e al conto intestato al gestore, uno dei più utilizzati strumenti di intermediazione.
La serie di divieti è lunga, anche se gli operatori principali sottolineano che tutte – ma proprio tutte – le norme inserite nella circolare sono già in vigore da anni e che quindi non rappresentino una novità. Leggere nero su bianco l’elenco delle prescrizioni ha avuto però un effetto dirompente, in ogni caso: Adm ha stabilito lo stop all’utilizzo nei Pvr di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, “consentano ai clienti di giocare“, così come al pagamento delle vincite anche tramite apparecchiature automatiche. Due punti sui quali gli operatori di gioco si interrogano, vista l’ampia diffusione di smartphone e mezzi di pagamento super-tecnologici, e che saranno probabilmente chiariti nelle prossime settimane. La posizione di Adm appare stavolta chiarissima: l’esercizio commerciale non può essere allestito “come se fosse un punto vendita della rete fisica del gioco”, con il conseguente divieto di mettere a disposizione degli avventori qualunque materiale cartaceo nel quale vi sia un richiamo esplicito ad eventi di gioco, a palinsesti e a quote di gioco. Insomma, una stretta vera e propria, di cui si vedranno gli effetti nei prossimi mesi, quando si passerà alla fase dei controlli e delle eventuali sanzioni. Di fatto, Adm ha ribadito che – nel rispetto del principio della netta separazione tra l’offerta di gioco a distanza e su rete fisica – sono consentite la sottoscrizione dei contratti di conto di gioco e la vendita di carte di ricarica del conto di gioco presso esercizi commerciali (in cui il Pvr deve essere solo un’attività accessoria) con cui il concessionario abbia stipulato un apposito contratto. Niente di nuovo, al tirar delle somme, ma una parte del mercato – negli ultimi anni – aveva preso un’altra direzione.
NT/Agipro
Foto credits Santeri Viinamäki/Wikimedia Commons/CC BY-SA 4.0
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password