Attualità e Politica
24/10/2019 | 07:51
24/10/2019 | 07:51
ROMA - Sono state 4.580 le persone che si sono rivolte al Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al Gioco d’Azzardo 800 558822, inaugurato il 02 ottobre 2017, presso il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità. E' quanto si legge in un report pubblicato sul sito dell'ISS. A chiamare sono stati soprattutto uomini, l’81%, mentre i familiari dei giocatori sono per il 48% maschi e per il 52% femmine. E’ il Lazio la regione con il più alto numero di contatti (337), seguono Lombardia (250) e Campania (242). Più della metà degli utenti, il 54%, ha conosciuto il Telefono Verde grazie a internet, più di un terzo (il 38%) grazie a TV, radio e giornali. In misura minore altri canali hanno contribuito alla pubblicizzazione del Numero Verde tra cui luoghi di gioco (2%) e la presenza del Telefono Verde sui prodotti di gioco (1%). Nel decreto del 18 settembre 2018 del Ministero della Salute, infatti, si definisce che i tagliandi cartacei delle lotterie istantanee devono riportare tra le avvertenze anche la dicitura “Telefono Verde Nazionale 800 55 8822 per i disturbi legati al gioco d’azzardo”. Inoltre anche per le lotterie telematiche deve essere visibile in un’area dedicata attraverso una apposita finestra popup sull’interfaccia grafica la dicitura – tra le altre dedicate alla salute – “Telefono Verde Nazionale 800 55 8822 per i disturbi legati al gioco d’azzardo”.
Dal momento della sua attivazione – 2 ottobre 2017 – al 30 settembre 2019, il Servizio ha gestito un picco di telefonate proprio in coincidenza dell’emanazione del DM 18 settembre 2018 (oltre 1000 telefonate nell’ultimo quadrimestre 2018).
L’utenza ha raccolto tutti gli stakeholders coinvolti nella problematica ma i familiari e gli amici di giocatori (53%) e i giocatori (44%), sono risultati quelli maggiormente rappresentati. Tra le motivazioni che hanno portato alla decisione di rivolgersi al Telefono Verde quella più frequente è la richiesta di aiuto per smettere di giocare o far smettere di giocare un proprio caro (73%), la richiesta di informazioni sulle risorse territoriali dedicate alla cura del disturbo da gioco d’azzardo e al sostegno per le problematiche ad esso connesse (64%). In percentuali minori le richieste portate dall’utenza hanno riguardato anche una condizione di malessere (16%), il sostegno per il tentativo in corso di smettere di giocare e le informazioni sul Servizio (entrambi 10%) e problemi legati all’aspetto familiare o lavorativo (9%).
Le classi di età più rappresentate tra il gruppo utenza giocatori sono 36-45 anni (25,4%) e 46-55 anni (24%), e mentre i familiari sono maggiormente rappresentati nella classe di età 56-65 anni (21,7%) e a seguire 36-45 anni (20,7%) e 46-55 anni (20,5%)
A supporto di familiari e giocatori è presente una rete sul territorio di strutture per il trattamento del disturbo da gioco d’azzardo. Quelle censite dall’ISS afferiscono al SSN (50%), a gruppi di Auto Mutuo Aiuto (31%), al privato sociale (14%), a gruppi con facilitatore, spesso operatore di salute, (4%).
RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password