Attualità e Politica
24/10/2019 | 07:51
24/10/2019 | 07:51
ROMA - Sono state 4.580 le persone che si sono rivolte al Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al Gioco d’Azzardo 800 558822, inaugurato il 02 ottobre 2017, presso il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità. E' quanto si legge in un report pubblicato sul sito dell'ISS. A chiamare sono stati soprattutto uomini, l’81%, mentre i familiari dei giocatori sono per il 48% maschi e per il 52% femmine. E’ il Lazio la regione con il più alto numero di contatti (337), seguono Lombardia (250) e Campania (242). Più della metà degli utenti, il 54%, ha conosciuto il Telefono Verde grazie a internet, più di un terzo (il 38%) grazie a TV, radio e giornali. In misura minore altri canali hanno contribuito alla pubblicizzazione del Numero Verde tra cui luoghi di gioco (2%) e la presenza del Telefono Verde sui prodotti di gioco (1%). Nel decreto del 18 settembre 2018 del Ministero della Salute, infatti, si definisce che i tagliandi cartacei delle lotterie istantanee devono riportare tra le avvertenze anche la dicitura “Telefono Verde Nazionale 800 55 8822 per i disturbi legati al gioco d’azzardo”. Inoltre anche per le lotterie telematiche deve essere visibile in un’area dedicata attraverso una apposita finestra popup sull’interfaccia grafica la dicitura – tra le altre dedicate alla salute – “Telefono Verde Nazionale 800 55 8822 per i disturbi legati al gioco d’azzardo”.
Dal momento della sua attivazione – 2 ottobre 2017 – al 30 settembre 2019, il Servizio ha gestito un picco di telefonate proprio in coincidenza dell’emanazione del DM 18 settembre 2018 (oltre 1000 telefonate nell’ultimo quadrimestre 2018).
L’utenza ha raccolto tutti gli stakeholders coinvolti nella problematica ma i familiari e gli amici di giocatori (53%) e i giocatori (44%), sono risultati quelli maggiormente rappresentati. Tra le motivazioni che hanno portato alla decisione di rivolgersi al Telefono Verde quella più frequente è la richiesta di aiuto per smettere di giocare o far smettere di giocare un proprio caro (73%), la richiesta di informazioni sulle risorse territoriali dedicate alla cura del disturbo da gioco d’azzardo e al sostegno per le problematiche ad esso connesse (64%). In percentuali minori le richieste portate dall’utenza hanno riguardato anche una condizione di malessere (16%), il sostegno per il tentativo in corso di smettere di giocare e le informazioni sul Servizio (entrambi 10%) e problemi legati all’aspetto familiare o lavorativo (9%).
Le classi di età più rappresentate tra il gruppo utenza giocatori sono 36-45 anni (25,4%) e 46-55 anni (24%), e mentre i familiari sono maggiormente rappresentati nella classe di età 56-65 anni (21,7%) e a seguire 36-45 anni (20,7%) e 46-55 anni (20,5%)
A supporto di familiari e giocatori è presente una rete sul territorio di strutture per il trattamento del disturbo da gioco d’azzardo. Quelle censite dall’ISS afferiscono al SSN (50%), a gruppi di Auto Mutuo Aiuto (31%), al privato sociale (14%), a gruppi con facilitatore, spesso operatore di salute, (4%).
RED/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password