Attualità e Politica
24/02/2020 | 09:47
24/02/2020 | 09:47
ROMA - La battaglia sull’imposta unica arriva ad un passaggio decisivo. Mercoledì la Corte di Giustizia Europea si pronuncerà sulla legittimità della norma che obbliga le agenzie estere collegate ad un bookmaker comunitario senza concessione a versare l’imposta unica sulle scommesse. Non solo: in discussione c’è anche la legge che – a partire dal 2015 – considera come base imponibile per il calcolo della tassa sul betting dovuta dai centri esteri il triplo della raccolta media provinciale registrata dalle agenzie concessionarie. La vicenda prende spunto dal rinvio degli atti alla Corte comunitaria da parte della Commissione Tributaria di Parma in merito ad un accertamento a carico di un centro collegato a Stanleybet, operatore che lamenta di aver subito nel corso degli anni una lunga discriminazione (riconosciuta da diverse sentenze della stessa Corte UE) da parte delle autorità italiane. Il contenzioso sull’imposta, nel corso degli anni, si è allargato fino a superare i 120 milioni di euro di accertamenti dell’Agenzia delle Dogane nel 2018, con un’alta percentuale di successi dell’amministrazione: almeno 74 milioni di euro di imposta – secondo la relazione tecnica del Governo alla Legge di Stabilità 2020 - sono state considerati “dovuti” dalle commissioni Tributarie provinciali e regionali. La vicenda era già arrivata due anni fa davanti alla Corte Costituzionale italiana, che aveva stabilito la legittimità della tassazione (ma solo dopo il 2010) a carico dei titolari di agenzie non autorizzate. Da quel momento in poi, migliaia di accertamenti pre-2010 si sono conclusi con il successo del bookmaker inglese proprio a causa della dichiarazione di incostituzionalità della legge. Secondo la compagnia, avverrà lo stesso per quelli post-2015, viziati dal punto contestato del triplo della raccolta come base imponibile per il calcolo delle imposte. Una volta pronunciata la sentenza della Corte UE, gli accertamenti torneranno nelle Commissioni regionali e – in appello – in Cassazione, per concludersi in un tempo stimato in almeno due-tre anni.
NT/Agipro
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 11:40 ROMA - L'operatore di gioco Evoke ha fatto registrare un fatturato di 509,4 milioni di euro nel terzo trimestre dell'anno, concluso il 30 settembre. Si tratta di un aumento del 5% su base annua, rispetto ai 488,4 milioni del...
29/10/2025 | 09:58 ROMA - Ci sono anche il gioco clandestino e la raccolta illecita delle scommesse tra i capi di accusa che hanno portato all'arresto di altre cinque persone a Palermo nell'operazione 'Grande Inverno'. Nell'indagine...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%, in leggerissimo aumento rispetto allo 0,9% degli ultimi sei mesi del...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password