Attualità e Politica
15/11/2022 | 12:03
15/11/2022 | 12:03
ROMA - Quattro Corti di Giustizia tributarie (Cgt) a Verona, Napoli, Sassari e Cremona hanno annullato altrettanti avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) nei confronti di titolari di agenzie di scommesse Stanleybet. Ne dà notizia una nota stampa dello studio legale Agnello: “Dopo la clamorosa pronuncia emessa dalla Corte di Giustizia di Napoli con la quale erano stati annullati gli avvisi di accertamento emessi nei confronti di Stanley e dei titolari dei centri - ritenendo l’illegittimità del trattamento sanzionatorio tributario nei confronti dell’operatore internazionale e confermandone l’attività regolare e lecita – le Cgt di Sassari e di Cremona hanno accolto i ricorsi degli avvocati Daniela Agnello e Vittoria Varzi, emettendo due sentenze che consolidano la giurisprudenza in favore dei centri Stanleybet per l’annualità 2016”, si legge nel comunicato. I giudici di Sassari, muovendo dal presupposto ormai consolidato anche in sede tributaria secondo cui Stanleybet e i suoi centri “non svolgevano e non svolgono attività illecita”, si uniformano a quanto già sostenuto in precedenza dalle Corti di Verona e Napoli e affermano espressamente che dal 2016 “…l’imposta va calcolata sui ricavi dell’attività del bookmaker, titolare dell’attività economica, con esonero del titolare del centro, al quale non può essere richiesto dall’annualità del 2016 il pagamento dell’imposta unica”. Anche la Cgt di Cremona, con una decisione depositata il 7 novembre, ha censurato il modus operandi dell’Adm, ribadendo che il metodo di determinazione dell’imposta Unica sui ricavi dev’essere applicata “…indipendentemente dalla circostanza dell’intervenuta regolarizzazione della loro attività, non potendosi operare una distinzione tra i soggetti che abbiano optato una regolarizzazione e i soggetti che non l’abbiano fatto”. Secondo l’avvocato Agnello, “Appaiono decisivi i recenti approdi delle Corti di Giustizia. Adm, dal 2016, continua ad ignorare la radicale trasformazione dell’imposta unica in imposta diretta per effetto della legge di stabilità 2016. Sono proprio le disposizioni normative corroborate dalla circolare dell’Agenzia in materia che stabiliscono che l’imposizione dev’essere calcolata sui ricavi dell’attività del bookmaker con totale esonero del centro. Auspichiamo che anche le altre Corti Territoriali possano uniformarsi alle recenti sentenze, ponendo così fine ad una situazione di oggettiva disparità di trattamento con le ricevitorie affiliate ai concessionari statali”.
RED/Agipro
Foto Credits George Hodan CC0 1.0
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
Ti potrebbe interessare...
22/10/2025 | 12:16 ROMA – È stata discussa oggi davanti al Tar del Lazio (Sezione II) la richiesta - presentata da parte di alcuni concessionari - di sospensione del bando per il gioco online, indetto dall’Agenzia delle Dogane e dei...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore. È quanto ha stabilito il Tar Campania, che ha respinto la domanda...
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo, un dirigente della società è stato sospeso e denunciato....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password