Attualità e Politica
23/02/2023 | 13:41
23/02/2023 | 13:41
ROMA - Allo scopo di garantire la massima tutela dei propri clienti e prevenire efficacemente qualsiasi rischio di gioco problematico, Lottomatica ha avviato un’articolata attività di formazione e sensibilizzazione rivolta al personale e alla propria rete di vendita.
Il corso, denominato “Punto Gioco intelligente”, è realizzato in collaborazione con il CePID della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e con Fondazione Lottomatica, e affronta il tema del Disturbo da Gioco d’Azzardo con un approccio sia teorico che pratico, allo scopo di facilitare l’individuazione, la prevenzione e il contrasto di tale problematica.
“Punto Gioco Intelligente” è una delle numerose attività che Lottomatica porta avanti ogni giorno per promuovere un approccio responsabile e consapevole al gioco, e per supportare i propri clienti nell’avvicinarsi alle attività di gioco in maniera sana e nel rispetto dei propri limiti.
L’attenzione al gioco responsabile è, infatti, per Lottomatica, una componente centrale nella costruzione di una strategia di business sostenibile, ed è parte integrante delle operazioni quotidiane di tutto il Gruppo, compresi i suoi punti vendita.
Legalità, responsabilità e sicurezza sono valori cardine che ispirano ogni azione di Lottomatica, nelle attività dirette come in quelle della rete dei punti vendita: una risorsa strategica per il Gruppo, che dà lavoro a più di 16.000 persone e garantisce il rispetto dei più elevati standard di qualità e affidabilità.
La rete specialistica di Lottomatica è la più ampia in Italia nel settore del gioco pubblico, con circa 6.000 punti dedicati e oltre 12.000 esercizi pubblici quali bar e tabaccherie, su una rete complessiva di 18.000 punti vendita equamente distribuiti tra Nord, Centro e Sud Italia.
Tutti i punti vendita della rete Lottomatica sono selezionati dopo un’attenta analisi del contesto socio urbano di riferimento, a seguito di meticolose valutazioni sulla sicurezza e la distanza da luoghi sensibili e in collaborazione con i rappresentanti delle istituzioni locali.
L’accesso e il gioco sono severamente vietati ai minori di 18 anni, e il personale impiegato all’interno delle sale è tenuto a verificare l’effettiva maggiore età di clienti e avventori, allontanando tutti coloro che non abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
RED/Agipro
Foto Credits MaxPixel Creative Commons Zero - CC0
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password