Attualità e Politica
24/03/2017 | 16:03
24/03/2017 | 16:03
ROMA - «Sulla proroga della legge regionale che disciplina il gioco la nostra posizione è chiara: siamo al fianco del governatore Toti. L'applicazione della normativa così com'è creerebbe gravi disagi sociali. Ci sono in ballo tremila posti di lavoro e la questione non si risolve certo con un approccio ideologico o puramente etico».
Netta la presa di posizione di Alessandro Cavo, vicepresidente di Ascom Confcommercio Genova, nel dibattito che in Liguria ha fatto seguito all'annunciata volontà della giunta Toti di prorogare di un anno gli effetti della legge regionale. I termini del problema sono noti: in mancanza della proroga, il prossimo 2 maggio tutte le autorizzazioni relative a locali ubicati a meno di 300 metri da una serie di luoghi sensibili (scuole, chiese, centri giovanili, ecc.) saranno cessate. Il che, in sostanza, taglia quasi completamente l'offerta di gioco sul territorio regionale, con inevitabili ricadute sul piano occupazionale. Esiste però anche l'altra faccia del problema: una mancata applicazione della legge non favorirebbe una sorta di “deriva ludopatica?”.
«Le nostre imprese – risponde Cavo - ci segnalano che per la stragrande maggioranza i cosiddetti giocatori sono cittadini qualunque, che cercano semplicemente piccoli momenti di svago e divertimento. Sono rarissimi i casi preoccupanti. La ludopatia si verifica quando il gioco raggiunge livelli di cronicità e di assiduità tali da diventare una dipendenza e in quel caso rappresenta un tema da affrontare in termini più generali, sociali e medici. Ma, come dicevo, nella quasi totalità dei casi questa situazione non ha nulla a che vedere con i clienti delle piccole imprese (bar, tabaccherie, ecc...) diffuse sul territorio».
Nessun allarme, quindi. Anzi, secondo Cavo l'esercente rappresenta un antidoto agli eccessi. «La sua presenza e quella dei suoi dipendenti può fare da deterrente rispetto allo sviluppo di forme di ludopatia. Faccio l'esempio dell'esercente del bar che evita di somministrare alcol a persone in evidente stato di alterazione. Con la stessa logica bisognerebbe ragionare nei confronti del gioco d'azzardo».
Il tema dell'offerta di gioco negli ultimi mesi è stato oggetto di una serrata trattativa tra Stato ed enti locali. Il Governo sta cercando di varare un piano di riordino nazionale basato sulla riduzione sia degli apparecchi di gioco che dei punti vendita. Nel merito, il giudizio del vicepresidente Ascom è tutt'altro che positivo: «Cosa fa lo Stato? Prima propone un nuovo mercato, fa pagare delle concessioni, poi a un certo punto ti dice abbiamo scherzato, bisogna tornare indietro. Piuttosto, il Governo faccia delle proposte per compensare i danni che le imprese dovranno subire a causa di certe misure».
MF/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 16:20 ROMA - "Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia della Nazionale": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in Consiglio Federale...
30/04/2025 | 16:10 ROMA -“Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia. La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione...
30/04/2025 | 16:00 ROMA – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, annuncia oggi di aver perfezionato l’acquisizione di Snaitech S.p.A. (“Snai”), uno dei principali...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password