Attualità e Politica
25/05/2015 | 08:59
25/05/2015 | 08:59
ROMA - Il bando di gara per l'assegnazione del Lotto è già sul tavolo del Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che nei prossimi giorni potrebbe firmarlo e inviarlo al Consiglio di Stato: è quanto riporta il Messaggero in edicola oggi.
La concessione del gioco, in mano a Lottomatica su concessione dei Monopoli negli ultimi venti anni - si legge ancora sul quotidiano - scadrà nel 2016, ma il governo con l'ultima legge di Stabilità ha deciso di anticipare al 2015 la gara, anche con l'obiettivo di incassare subito almeno la metà del prezzo base fissato in 700 milioni di euro.
Per un po' le cose sono andate a rilento, anche perché l'amministrazione dei Monopoli di Stato, quella che deve gestire il bando, è da tempo senza un vertice dopo l'addio del direttore Luigi Magistro. Ma adesso al Tesoro, avrebbero deciso di imprimere una svolta. Anche perché il tempo corre e se i soldi del Lotto non arriveranno entro la fine di novembre, non sarà possibile contabilizzare i 350 milioni già messi a budget per quest'anno nei conti pubblici.
Non c'è solo Lottomatica (che oggi fa parte di Igt) che punta a mantenere la gestione del gioco, alla gara sarebbero interessati anche gli inglesi di Camelot e i greci di Intralot.
Chi vincerà avrà diritto ad un aggio fisso del 6 per cento sulla raccolta del Lotto e la concessione avrà una durata di nove anni. Proprio la misura dell'aggio starebbe attirando molto l'attenzione dei big esteri delle scommesse. Rispetto alla storica concessione di Lottomatica, nella nuova gara la quota che spetta al concessionario è stata limata solo di uno 0,36 per cento, mentre nelle gare estere di dimensioni comparabili gli aggi riconosciuti ai vincitori sono in genere più bassi, tra il 3 e il 4 per cento. Certo, a fronte di questo è previsto un esborso una tantum decisamente alto, una base d'asta di 700 milioni che in pochi in giro per il mondo sono in grado di sostenere finanziariamente. Tanto che alcuni starebbero studiando anche delle possibili alleanze magari con qualche partner italiano come Sisal, la società che gestisce il Superenalotto.
L'unico elemento che potrebbe spaventare i capitali esteri è l'incertezza normativa, in un settore in cui non di rado il governo interviene a gamba tesa inserendo improvvisi balzelli e tasse. Il bando, poi, prevede anche la devoluzione della rete. Significa che se Lottomatica dovesse cedere il passo a qualche concorrente, sarebbe tenuta a trasferire la piattaforma che collega i tabaccai che raccolgono le puntate.
RED/Agipro
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 18:14 ROMA - Si è tenuta oggi, a Palazzo Wedekind a Roma, la sessione dedicata al gioco pubblico nell’ambito della seconda giornata degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha visto un ampio confronto...
22/05/2025 | 18:00 ROMA – “Il Ministero della Salute punta sulla capacità di intercettare precocemente i comportamenti a rischio, che possono portare a situazioni di gioco problematico”. Lo ha dichiarato Maria Migliore, dirigente...
22/05/2025 | 17:51 ROMA – “Gli operatori di gioco non vogliono giocatori problematici. Non va bene né al livello commerciale, né al livello morale. È la nostra responsabilità assicurare che i nostri clienti si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password