Attualità e Politica
25/06/2021 | 12:45
25/06/2021 | 12:45
ROMA - "Saranno mesi complicati per gli operatori di gioco online a Malta: le banche diventeranno più prudenti nella gestione dei conti correnti aziendali e personali. Sarà più costoso e impegnativo gestire le operazioni di gioco online nell'isola, così come attirare investitori e dipendenti. Credo però che alla fine la giurisdizione uscirà rafforzata da questo nuovo test". Lo ha detto ad Agipronews Enrico Bradamante, presidente di iGEN, l'associazione di operatori online con licenza maltese, commentando l'inserimento di Malta nella "grey list" della FATF, l'autorità internazionale antiriciclaggio di cui fanno parte i paesi europei e anche gli Stati Uniti. "Si tratta indubbiamente di un fatto deludente, non ce lo aspettavamo dopo aver superato qualche mese fa l'esame dell'authority europea MONEYVAL. Attendiamo di capire le motivazioni ufficiali ma ha pesato sulla decisione il peggioramento della reputazione di Malta negli ultimi tempi, che danneggia direttamente gli operatori presenti qui". Malta in "grey list" avrà effetti negativi ma - auspica Bradamante - limitati per chi fa business: "La decisione peserà su banche, istituti di pagamento e anche in parte sugli operatori. Per l'industria - sia aziende che lavoratori - potrebbe diventare più difficile aprire un nuovo conto corrente, o tenere aperto quelli esistenti se le banche decideranno di ridurre il rischio. Probabilmente le grandi banche internazionali con filiali nell'isola daranno una stretta al credito, in particolare al gaming, che è pur sempre considerato un business a rischio". Alcune fonti di stampa riferiscono di grandi bookmaker e casinò online pronti alla "fuga" dall'isola: "Secondo me questo rischio non c'è. Indubbiamente avremo più problemi ma il Governo lavorerà sodo per sanare la situazione nel giro di qualche mese - come ad esempio è successo all'Islanda, che uscì dalla "grey list" in un anno. Non posso escludere che, nel frattempo, chi intenda investire nei prossimi mesi o aprire un'attività alla fine possa decidere di rinviare il passo o rivolgersi ad altri stati. In ogni caso, ritengo che Malta uscirà d questa situazione come una giurisdizione più solida e affidabile", conclude Bradamante.
NT/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password