Attualità e Politica
25/06/2021 | 12:45
25/06/2021 | 12:45
ROMA - "Saranno mesi complicati per gli operatori di gioco online a Malta: le banche diventeranno più prudenti nella gestione dei conti correnti aziendali e personali. Sarà più costoso e impegnativo gestire le operazioni di gioco online nell'isola, così come attirare investitori e dipendenti. Credo però che alla fine la giurisdizione uscirà rafforzata da questo nuovo test". Lo ha detto ad Agipronews Enrico Bradamante, presidente di iGEN, l'associazione di operatori online con licenza maltese, commentando l'inserimento di Malta nella "grey list" della FATF, l'autorità internazionale antiriciclaggio di cui fanno parte i paesi europei e anche gli Stati Uniti. "Si tratta indubbiamente di un fatto deludente, non ce lo aspettavamo dopo aver superato qualche mese fa l'esame dell'authority europea MONEYVAL. Attendiamo di capire le motivazioni ufficiali ma ha pesato sulla decisione il peggioramento della reputazione di Malta negli ultimi tempi, che danneggia direttamente gli operatori presenti qui". Malta in "grey list" avrà effetti negativi ma - auspica Bradamante - limitati per chi fa business: "La decisione peserà su banche, istituti di pagamento e anche in parte sugli operatori. Per l'industria - sia aziende che lavoratori - potrebbe diventare più difficile aprire un nuovo conto corrente, o tenere aperto quelli esistenti se le banche decideranno di ridurre il rischio. Probabilmente le grandi banche internazionali con filiali nell'isola daranno una stretta al credito, in particolare al gaming, che è pur sempre considerato un business a rischio". Alcune fonti di stampa riferiscono di grandi bookmaker e casinò online pronti alla "fuga" dall'isola: "Secondo me questo rischio non c'è. Indubbiamente avremo più problemi ma il Governo lavorerà sodo per sanare la situazione nel giro di qualche mese - come ad esempio è successo all'Islanda, che uscì dalla "grey list" in un anno. Non posso escludere che, nel frattempo, chi intenda investire nei prossimi mesi o aprire un'attività alla fine possa decidere di rinviare il passo o rivolgersi ad altri stati. In ogni caso, ritengo che Malta uscirà d questa situazione come una giurisdizione più solida e affidabile", conclude Bradamante.
NT/Agipro
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 17:51 ROMA – Respinta la richiesta di sospensione: la gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) per le nuove concessioni del gioco online può proseguire. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha rigettato...
06/11/2025 | 15:58 ROMA - In occasione di Fieracavalli, la più importante manifestazione nazionale dedicata al mondo equestre, EQUtv e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) hanno annunciato un accordo di media...
06/11/2025 | 14:51 ROMA – “L'anno prossimo il Decreto Dignità potrebbe essere cancellato dalla Corte di Giustizia Europea: Non è detto che questo possa essere un vantaggio per gli operatori, perché ci riporterebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password