Attualità e Politica
20/04/2021 | 15:45
20/04/2021 | 15:45
ROMA - "Liberate il gioco legale in Piemonte", "Gioco legale, gioco sicuro": i lavoratori del settore hanno manifestato oggi sotto Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, per chiedere l’abrogazione della retroattività e delle norme contenute nella legge regionale, che «andrà ad impattare drasticamente su migliaia di posti di lavoro nella nostra regione», riferiscono i sindacati che hanno organizzato la manifestazione, Filcom Fismic Confsal.
«È indispensabile agire subito, prima che sia troppo tardi. La manifestazione di oggi è l’occasione per difendere il diritto al lavoro di migliaia di persone e mostrare una forte contrapposizione agli approcci proibizionisti perpetrati a danno di un settore lecito, autorizzato dallo Stato e che continua a rappresentare il vero argine contro il business illegale», ha spiegato il consigliere As.Tro Giuseppe Iori, presente alla manifestazione insieme a una delegazione di lavoratori della sua azienda.
In Consiglio, intanto, va avanti la discussione sulla proposta di legge della Lega, contro cui le minoranze dell'Aula hanno depositato oltre 60mila emendamenti, che «richiederebbero 150-200 giorni di votazione. Sono più preoccupato da questo che dall'aspetto politico, perché la vostra battaglia è la nostra battaglia», ha detto l'assessore al Bilancio, Andrea Tronzano, ai manifestanti. «Vogliamo dare la libertà di poter lavorare in maniera legale, di difendere dei posti di lavoro. Non arretreremo di un centimetro. La maggioranza si è ricompattata su un testo che stiamo decidendo nei contenuti e nel dettaglio» e che «sarà oggetto di dialogo con l'opposizione», ha ribadito. «Stiamo cercando in queste ore di trovare un accordo perché le migliaia di emendamenti pervenuti dall’opposizione mi sembrano eccessivi», ha confermato il consigliere leghista Claudio Leone. «Tutelare 5 mila posti di lavoro rappresenta una priorità assoluta».
In una pausa dei lavori del Consiglio, il presidente As.tro, Massimiliano Pucci, insieme ad Alessia Milesi (Sapar) e a una delegazione di lavoratori, ha incontrato i rappresentanti delle istituzioni regionali.
RED/Agipro
08/11/2025 | 09:40 ROMA – Una semifinale sofferta, vinta annullando anche un match-point al terzo set contro Korda, ma fondamentale per arrivare alla finale dell’Atp di...
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password